Discussione:Casa

Ultimo commento: 3 anni fa, lasciato da Pierpao in merito all'argomento stavo valutando
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Architetturaimportanza massima
Ingegneriaimportanza massima
Voci fondamentali
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (maggio 2014).
CSeri problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Importanti aspetti del tema non sono trattati o solo superficialmente. Altri aspetti non sono direttamente attinenti. Alcune informazioni importanti risultano controverse. Potrebbero essere presenti uno o più avvisi. (che significa?)
BLievi problemi di scrittura. Qualche inciampo nello stile. Linguaggio non sempre scorrevole. Strutturazione in paragrafi adeguata, ma ancora migliorabile sotto alcuni aspetti. (che significa?)
EGravissimi problemi relativi alla verificabilità della voce. Fonti assenti o del tutto inadeguate. Presenza o necessità del template {{F}}. (che significa?)
BLievi problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano alcuni file o altri sono inadeguati. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel maggio 2014

Immutata restò la situazione nell'età barocca finché, a partire dalla fine del XVIII secolo, cominciarono a sorgere case plurifamiliari su più piani, in risposta alle richieste di una popolazione urbana in continuo aumento. Con la rivoluzione industriale, poi, si pose frontalmente il problema dell'abitabilità per le grandi masse affluite dalla città.

cito queste tre righe per correggere un eventuale errore di battitura: (ultimo rigo) "....masse affluite dalla città." "....masse affluite in città."

Potevi farlo tu stesso MM (msg) 21:30, 2 mar 2010 (CET)Rispondi

puntano qui: casa in linea

modifica

Sarebbe necessario liberare la dizione casa in linea poichè dovrebbe corrispondere ad una voce a se stante poichè si tratta di una tipologia edilia. Per il momento ho creato la voce Case in linea che dovrebbe essere sostituita con casa il linea--Fpittui (msg) 01:21, 5 feb 2012 (CET)Rispondi

credo di aver risolto, ora la voce Casa in linea rimanda a Case in linea, però secondo me bisognerebbe fare un'inversione di redirect: la voce dovrebbe essere CasA in linea e quella contentente il plurale casE dovrebbe rimandare alla prima, sarebbe pi corretto.
Ti faccio però notare, anche se ormai credo sia inutile perchè non mi ascolti mai, che la voce da te creata Case in linea è completamente priva di fonti e anche se te lo hanno fatto già notare con un template, tu hai ben pensato di ignorare la cosa (come ignori tutti gl'altri avvisi e inviti nella tua pagina discussione), ottimo direi, continuiamo così --Pava (msg) 18:06, 28 feb 2012 (CET)Rispondi
  Fattoinversione di redirect fatta --Pava (msg) 11:44, 29 feb 2012 (CET)Rispondi

Disimpegno e Corridoio

modifica

Siamo sicuri che siano la stessa cosa? Che io sappia il corridoio e' quello lungo, con le varie stanze disposte a mo' di "camerate" per intenderci. Il disimpegno invece e' un corridoio piu' corto, dove per l'appunto non si puo' correre :P Scusate lo humor ma spero sia servito a chiarire maggiormente il concetto.

modifica

modifica

Qualcuno può correggere all'inizio di "geografia", quando dice "Nel XXXVVVMMMIII secolo iniziano a diffondersi tipi di case che rispecchiano la formazione della famiglia come nucleo autonomo."?

Casa come abitazione

modifica

Vorrei ripristinare il paragrafo "Abitazione nell'Enciclopedia Einaudi" perché Casa è compresa nel disambuigua "Abitazione", che invece non esiste come lemma specifico. La prossima volta vi sarei grato che chiedeste un mio parere, visto quanto ho lavorato... le discussioni sono fatte per questo--Mauriziochatel (msg) 15:32, 13 set 2018 (CEST)Rispondi

risposto qui: Discussioni utente:Mauriziochatel#Casa --Adalhard Waffemsg 15:40, 13 set 2018 (CEST)Rispondi

stavo valutando

modifica

l'articolo è molto bello

Anche se io non ho contribuito, grazie Pierpao (listening) 23:34, 1 ott 2020 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Casa".