Discussione:Casatiello

Ultimo commento: 16 anni fa, lasciato da Pietrodn in merito all'argomento Cronologia cancellata
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Cucina
Napoli
CSeri problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Importanti aspetti del tema non sono trattati o solo superficialmente. Altri aspetti non sono direttamente attinenti. Alcune informazioni importanti risultano controverse. Potrebbero essere presenti uno o più avvisi. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
CSeri problemi relativi alla verificabilità della voce. Carenza di fonti attendibili. Alcuni aspetti del tema sono completamente privi di fonti a supporto. Presenza o necessità del template {{cn}}. La delicatezza del tema richiede una speciale attenzione alle fonti. (che significa?)
CSeri problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano alcuni file importanti per la comprensione del tema. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel luglio 2013

Cronologia cancellata

modifica

Cronologia cancellata causa copyviol:

#  21:34, 21 ott 2007 (diff) . . Kapco (discussione | contributi | blocca) (6.263 byte)
# 21:11, 21 ott 2007 (diff) . . Kapco (discussione | contributi | blocca) (5.609 byte)
# 15:19, 17 set 2007 (diff) . . Wisbot (discussione | contributi | blocca) (2.827 byte) (Bot: sostituisco E' con È)
# 11:10, 13 lug 2007 (diff) . . STBot (discussione | contributi | blocca) (2.827 byte) (robot Aggiungo: es:Casatiello)
# 03:18, 10 lug 2007 (diff) . . Xaura (discussione | contributi | blocca) (2.809 byte) (link)
# 03:13, 10 lug 2007 (diff) . . Xaura (discussione | contributi | blocca) (2.647 byte) (template agroalimentare)
# 03:10, 10 lug 2007 (diff) . . Xaura (discussione | contributi | blocca) (2.414 byte) (ricetta su books+wikificato)
# 03:03, 10 lug 2007 (diff) . . Xaura (discussione | contributi | blocca) (ha spostato Casatiello a Casatiello sugna e pepe: nome utilizzato dalla regione campania nel riconoscimento PAT)
# 13:59, 8 lug 2007 (diff) . . Kapco (discussione | contributi | blocca) (2.279 byte) 

--Pietrodn · «zitto e parla!» 18:42, 4 dic 2007 (CET)Rispondi

uso del dialetto napoletano

modifica

Trovo privo di utilità e inadeguato l'uso del termine dialettale "diavulilli" all'interno di un testo enciclopedico, soprattutto in considerazione del fatto che tale termine non descrive nulla di specificamente regionale: le codette di zucchero sono usate in tutta Italia e hanno un nome in Italiano

Ritorna alla pagina "Casatiello".