Discussione:Castelrosso (Grecia)

Ultimo commento: 6 mesi fa, lasciato da 37.163.230.8 in merito all'argomento Sezione Storia

Incipit modifica

La modifica di Blackcat a mio parere peggiora l'articolo, in quanto ha tolto una denominazione geografica precisa (Anatolia, Licia) per sostituirla con una generica (Turchia). Si puo' discutere se mettere la denominazione turca accanto a quella greca (le denominazioni all'inizio dell'articolo non sono quelle "delle lingue ufficiali", ma quelle storicamente importanti per l'isola, e Meis lo è): comunque l'uso di citare la denominazione del'isola in turco alla fine dell'incipit per le isole greche anatoliche è consolidato su wiki:en da circa 4 anni. Alex2006 (msg) 14:42, 24 mar 2013 (CET)Rispondi

  1. en.wiki non è l'oracolo. Lì hanno altri criteri.
  2. prendo atto che dire che un'isola è a 3 km dalla costa turca è un'informazione generica, mentre invece dire "Licia" fa capire subito a prima botta che stiamo parlando della Turchia. -- SERGIO (aka the Blackcat) 14:46, 24 mar 2013 (CET)Rispondi
Esatto, e dire Anatolia (Licia) è ancora meglio. :-) In quanto a wiki:en, sicuramente non è l'oracolo, ma è un wiki dove i collaboratori sono n volte (con n> 30) quelli che scrivono qui, ed arrivando da ogni parte del mondo (nella fattispecie anche Grecia e Turchia) non è raro che si arrivi a soluzioni che possono essere adottate con profitto anche nel nostro piccolo (e, detto incidentalmente, se in Italia cio' fosse avvenuto in generale, forse non avremmo fatto la fine che stiamo facendo... :-)) . Alex2006 (msg) 14:57, 24 mar 2013 (CET)Rispondi
L'unico risultato che ho visto da contributori che vengono da Grecia e Turchia è il costante litigio sui nomi da dare alle località, dal momento che greci e turchi non si possono vedere. -- SERGIO (aka the Blackcat) 16:12, 24 mar 2013 (CET)Rispondi
Esatto! Infatti è per quello che si è deciso di spostare il nome turco in fondo all'incipit (dove lo mettevano i turchi, mentre i greci lo cancellavano sistematicamente). Il problema è che i due popoli sono troppo simili per poter coesistere pacificamente...Alex2006 (msg) 16:17, 24 mar 2013 (CET)Rispondi
Ma questa è una faccenda che su it.wiki non ci riguarda. La voce principale è Castelrosso, esonimo italiano, e tra parentesi il suo nome ufficiale in greco. Meis non è il nome in una lingua ufficiale, quindi non ha ragione di stare nell'incipit in prima riga. -- SERGIO (aka the Blackcat) 17:42, 24 mar 2013 (CET)Rispondi
Scusa la curiosità, ma dove è definito su wiki:it che nell'incipit in prima riga degli articoli geografici possono stare solo le lingue ufficiali del luogo in oggetto? --19:39, 24 mar 2013 (CET)
Quoto l'opinione sopra di Alex2006. --Pifoyde (msg) 11:54, 25 mar 2013 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 07:06, 28 lug 2020 (CEST)Rispondi

Saccheggio da parte degli Inglesi? modifica

Nessuna fonte viene citata per questo evento che la pagina riferisce come accaduto tra il 1943 e il 1945. Le pagine di Kastellorizo in lingua francese e inglese non riportano l'evento. La giornalista Monica Ricci Dargentini scrive su Sette del 14/8/2020 che 'durante la Seconda Guerra Mondiale (Kastellorizo) fu completamente evacuata e poi saccheggiata dai britannici.' Tirzan65 (msg) 12:32, 14 ago 2020 (CEST)Rispondi

Ho trovato una fonte affidabile e cambiato consistentemente il testo. Alessandro57 (msg) 13:02, 14 ago 2020 (CEST)Rispondi

Sezione Storia modifica

A chi ha scritto la prima parte della sezione Storia indicando come Rodigini gli abitanti di Rodi, faccio notare che gli stessi si chiamano Rodioti.

I Rodigini sono invece gli abitanti di Rovigo

Forse bisogna correggere. --37.163.230.8 (msg) 23:49, 4 nov 2023 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Castelrosso (Grecia)".