Discussione:Cima Nove (Dolomiti di Sesto)

Ultimo commento: 14 anni fa, lasciato da Luca Bergamasco in merito all'argomento Quale cima?

Quale cima?

modifica

La cartografia IGM (sia 1:25.000 che 1:100.000) indica come "Cima Nove" una cresta orientata est/ovest che incombe su Dobbiaco/Toblach, ma la cui massima elevazione è 2.581 m (le coordinate riportate nel template si riferiscono a questa cima). C'è nelle vicinanze una cima che raggiunge i 2.968 m (per la precisione, vengono indicati 2.966 m), ma viene riportata sulle carte IGM con il toponimo "La Rocca". Chiedo maggiori lumi a chi meglio conosca la zona. --Luca Bergamasco (parliamone) 11:32, 19 giu 2010 (CEST)Rispondi

Provo a risponderti io: allora a sud di Dobbiaco c'e' questa piccola catena montuosa su cui spicca la cima principale: la Cima Nove, alta 2.581 m.
La Rocca che tu invece dici, e' la Rocca dei Baranci (2801m), o quella accanto Cima Ovest (2.966m), che sono invece in fronte al vicino comune di S. Candido.
Tutto cio con cartina kompass alla portata di mano... Ciao --LukeDika 14:56, 19 giu 2010 (CEST)Rispondi
Quindi la Kompass e la IGM coincidono. Ho visto che hai già apportato le correzioni. Appoggio l'iniziativa. --Luca Bergamasco (parliamone) 21:39, 19 giu 2010 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Cima Nove (Dolomiti di Sesto)".