Discussione:Civiltà nuragica

Ultimo commento: 1 anno fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni interrotti
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Storia
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello buono (agosto 2007).
BLievi problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Informazioni esaustive nella gran parte dei casi, ma alcuni aspetti non sono del tutto approfonditi o altri non sono direttamente attinenti. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
BLievi problemi di scrittura. Qualche inciampo nello stile. Linguaggio non sempre scorrevole. Strutturazione in paragrafi adeguata, ma ancora migliorabile sotto alcuni aspetti. (che significa?)
BLievi problemi relativi alla verificabilità della voce. Un aspetto del tema non è adeguatamente supportato da fonti attendibili. Alcune fonti andrebbero sostituite con altre più autorevoli. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
BLievi problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano alcuni file o altri sono inadeguati. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nell'agosto 2007
Civiltà nuragica
Argomento di scuola primaria
Materiastoria
Dettagli
Dimensione della voce127 255 byte
Progetto Wikipedia e scuola italiana

Civiltà Sarda modifica

Non è giusto chiamare questo popolo con un aggettivo. Sarebbe, come ha detto qualcuno, come chiamare gli egizi il popolo piramidale! Considerato che vissero in Sardegna chiamiamoli Sardi e la loro civiltà chiamiamola Sarda.

Concordo.

Scusate ma penso che i sardi siano gli attuali abitanti dell'isola :) e la civiltà sarda sempre quella odierna; quindi nel caso dovremmo iniziare a modificare il titolo di tutte le voci in "Civiltà sarda preistorica, Civiltà sarda antica, Civiltà sarda xxxyyzz ..." che porterebbero solo confusione; al contrario questo nome è conosciuto e chiaro ovunque. --felisopus (distraimi pure) posta 11:40, 27 ago 2007 (CEST)Rispondi


La popolazione sarda, secondo gli studi genetici degli ultimi anni, conserva tratti peculiari molto antichi: dal punto di vista storico/antropologico si potrebbe tranquillamente difendere una denominazione come "civiltà sarda" per quella nuragica. Il problema è che di civiltà in Sardegna se ne è sviluppata almeno un'altra: quella "giudicale" (secc. IX - XV). La proposta di una scansione cronologica come la seguente: "civiltà sarda antica" - "civiltà sarda medievale" - "civiltà sarda moderna e contemporanea", invece non tiene conto del fatto che non tutte le fasi della storia sarda hanno prodotto una vera e propria civiltà, benché sia riconoscibile una "cultura" sarda del tutto autonoma (lingua, costumi, diritto, cultura materiale e produttiva, ecc.) in tutte le fasi storiche, sino ai giorni nostri. In ogni caso, per l'epoca contemporanea non è corretto parlare di una civiltà sarda, perché i Sardi attualmente non esprimono una loro propria forma di civiltà. [Sulla differenza tra "cultura" e "civiltà" mi rifaccio a F. BRAUDEL, Civiltà materiale, economia, capitalismo (secoli XV - XVIII), Torino, Einaudi, 198.]. Per come stanno le cose, definire la grande civiltà dei sardi antichi come "nuragica", benché non del tutto corretto (i "nuragici" non costruivano solo nuraghi e la loro civiltà viene di solito estesa cronologicamente sino ad epoche in cui comunque non si costruivano più, tanto per dire) limita comunque la definizione a termini ormai universalmente conosciuti, senza possibilità di fraintendimenti. Propenderei per matenerla, dunque. [Omar Onnis]

Concordo: anche da un punto di vista puramente linguistico, l'espressione "civiltà nuragica" non è in nessun modo riduttiva. L'esempio del "popolo piramidale" non è calzante, perché non esiste in italiano un aggettivo che significhi "attinente alle piramidi (monumenti)". Probabilmente chi ha sollevato il dubbio avrebbe preferito il modello cui si attengono gli archeologi quando si trovano a dover identificare una cultura che si esprime soprattutto per tramite di un preciso manufatto: cultura della ceramica a cordicella, cultura del bronzo, cultura delle piramidi, eccetera. In questo senso, una proposta di modifica potrebbe piuttosto essere "Cultura dei nuraghe". [Sammm]


Popoli nuragici modifica

Mi sto un po' perdendo dietro gli n popoli che per ogni studioso avrebbero abitato la Sardegna nuragica e prenuragica... molti li ho tradotti dalla wiki in inglese, quelli che ancora mancano li ho segnalati nella Categoria:Nuragici. Per evitare altra confusione suggerisco di chiamare la voce col nome latino e tutte le altre dizioni come redirect. --felisopus (vecchio utente, nuova firma!) posta 10:15, 17 ago 2007 (CEST)Rispondi

Gallilenses Nurrenses Patulcenses Aconiti Sossinati Paratii Nurritani Celesitani Cusinati (Celsiti di Erodoto) Balarti Patulcenses Escaronensi Giddilitani Nurritani (o Nurrenses) Acconiti Euthicani Uddadhar Nurrensi Celesitani Callilensi Semilitensi Baronicensi Maltamonensi Kunusitani Keltini Kelsitani Kyneti Kynesi Cineti Silketenas (etruria)

Gli Shardana modifica

L'ipotesi che la Sardegna sia stata invasa verso il 2000 a.C da una civilta'di navigatori-guerrieri provenienti dal Mediterraneo orientale non e' supportata da nessuna evidenza archeologica. --Tyrsenos (msg) 13:43, 16 ago 2008 (CEST)Rispondi

Carlo Maccioni modifica

Non è corretto affermare che in Sardegna non si abbia mai avuto notizia di giacimenti di stagno. Nel 1958, da giovane ingegnere minerario ho lavorato per conto della Società di Pertusola in un permesso di ricerca per un piccolo giacimento di cassiterite in località Perdu Cara, non lontano da Fluninimaggiore. La cassiterite veniva estratta e inviata a Ingurtosu, laveria di Naracauli,per l'arricchimento mediante una speciale sezione gravimetrica . Ricordo che in quel periodo furono prodotte decine e forse centinaia di tonnellate di minerale mercantile. Poichè il giacimento era affiorante, è possibile che sia stato parzialmente coltivato anche in epoca nuragica. Sono a disposizione per eventuali richieste di chiarimenti Carlo Maccioni

Peccato la mancanza di contatti magari? --Giovanniandreasechi (msg) 01:31, 20 ago 2008 (CEST)Rispondi

Pagina sulla civiltà nuragica in inglese modifica

c'è qualcuno che potrebbe tradurre la pagina riguardante la civiltà nuragica in inglese, visto che manca?

Il Pantheon di Santa Vittoria a Serri modifica

Che c'entra il Pantheon con il Santuario Federale Nuragico di Santa Vittoria di Serri? Inoltre penso che il paragrafo dovrebbe stare nella sezione Architettura religiosa e non Religione nuragica --Fpittui (msg) 12:07, 23 apr 2010 (CEST)Rispondi

Essendo quel tempio un edificio cultuale, la pertinenza con la religione è evidente e per Lilliu anche esemplare. L' ipotesi del dio unico nuragico ( YHWH ), anche se molto dibattuta, non è stata pienamente accettata (per il momento) dal mondo accademico che propende piuttosto a considerare la religione nuragica composta da un insieme di divinità (pantheon come luogo di culto di diverse divinità)--Shardan (msg) 14:27, 23 apr 2010 (CEST)Rispondi

La spada da Ploaghe che è stata affiancata a quella da Decimoputzu non è di produzione locale ma appartiene ad una foggia peninsulare (le spade ad antenne)ed è probabilmente un'importazione. Non è dunque corretta la definizione di spada "nuragica". Buon lavoro

....grazie per la segnlazione.--Shardan (msg) 17:30, 14 feb 2011 (CET)Rispondi
Si è vero , sulla voce "Nuragic civilization" della wiki inglese l'avevo già corretto da tempo (ho messo anche una fonte , eventualmente si può inserire anche qui se necessario) , in effetti quel tipo di spada è tipico dei campi di urne e successivamente della cultura di Hallstatt e anche degli Etruschi , quella ritrovata a Ploaghe in particolare è proprio di importazione etrusca . Qui ci ha già pensato Shardan . OT: Chi possiede una foto originale delle spade di Decimoputzu magari potrebbe caricarla su wikipedia o commons , io ho provato a riprodurla con photoshop (quella presente sulla voce) ma il risultato è quello che è...--Xoil (msg) 18:00, 14 feb 2011 (CET)Rispondi
Eh..!! ci sarebbero queste [1], le ho trovate nel blog di Montalbano. Bisognerebbe chiederlo a lui, magari se lui stesso le carica su Commons sarebbe l'deale. Quasi quasi provo a chiederglielo. Ti faccio sapere. Saluti.--Shardan (msg) 19:13, 14 feb 2011 (CET)Rispondi
Ok grazie , però ho il sospetto che quella foto sia stata scannerizzata da qualche libro , in tal caso sarebbe sotto copyright cmq tentare non nuoce anche perchè potrebbe trattarsi di un suo libro . Saluti --Xoil (msg) 21:34, 14 feb 2011 (CET)Rispondi
Ecco qua, ho caricato queste: [2]. Montalbano mi ha risposto che era sufficciente menzionare la provenienza dal suo blog, e così ho fatto. La inserisco nella voce.--Shardan (msg) 10:42, 26 feb 2011 (CET)Rispondi

Collegamento non funzionante modifica

Durante un controllo automatico il Bot ha individuato questo collegamento esterno come non funzionante. Per favore, verifica che il collegamento non sia realmente disponibile e valuta se sostituirlo o rimuoverlo. Grazie!

--ArcheoBot (msg) 20:23, 14 gen 2012 (CET)Rispondi

Collegamento non funzionante 2 modifica

Durante un controllo automatico il Bot ha individuato questo collegamento esterno come non funzionante. Per favore, verifica che il collegamento non sia realmente disponibile e valuta se sostituirlo o rimuoverlo. Grazie!

--ArcheoBot (msg) 20:23, 14 gen 2012 (CET)Rispondi

Collegamento non funzionante 3 modifica

Durante un controllo automatico il Bot ha individuato questo collegamento esterno come non funzionante. Per favore, verifica che il collegamento non sia realmente disponibile e valuta se sostituirlo o rimuoverlo. Grazie!

--ArcheoBot (msg) 20:23, 14 gen 2012 (CET)Rispondi

La sciamana nuragica diventa pugilatore modifica

Una delle regole di Wikipedia è di citare le fonti e di accertarsi sulla veridicità dell'argomento,diversamente wikipedia si rdurrebbe in un grogiolo di personalissime supposizioni,di provinciali autoconvinzioni di saperne più degli altri,ma tralasciando e passando alla disamina del bronzetto che contesta la sua interpretazione vorrei chiedere all'autore della nota(shardan) in base a quali convinzioni,studi,decisioni maggioritarie in campo scientifico,testi dedicati, chiama "pugilatore" il bronzetto già classificato come figura femminile sciamanica:"Lilliu;La Civiltà dei Sardi;pag.663,nota pag746,b)voce,moralità;M.Pittau,La Lingua Sardiana o dei Protosardi,pag94,voce"Bitiae",et altre op;A.Demontis,Il Popolo di Bronzo,et altri.

Guarda che stai prendendo un granchio, ..e anche grosso. Quelle righe della nota che accennano al pugilatore non sono state inserite da me (vatti a guardare la cronologia). Comunque sia quella è una interpretazione (sicuramente di P. Montalbano :-) tra le tante esistenti su quel bronzetto, del quale di sicuro si sa solamente quanto emerge dal luogo in cui fu rinvenuto, ossia nella tomba di Cavalupo (tomba dei bronzetti sardi), tomba nella quale risultarono sepolte due donne (le cui ceneri furono raccolte in un'urna), e nella quale fu rinvenuto pure un ricco corredo (con oggetti in bronzo e anche in oro) che ben fa capire l'alto rango delle defunte. L'interpretazione di G. Lilliu è sicuramente la più autorevole, ma ciò non significa che ve ne siano altre. Nessuno poi ti impedisce di apportare correzioni e aggiungere le fonti da te citate per migliorare la voce; quello che invece ti si dovrebbe impedire (visto che conosci il funzionamento di Wikipedia) è il tuo entrare (da anonimo) in questa pagina discussione alla maniera con la quale un elefante entra in una cristalleria.--Shardan (msg) 14:09, 19 giu 2012 (CEST)Rispondi

Non volevo offendere la tua suscettibilità e mi scuso,deve avermi tratto in inganno la foto che è identificata a nome "shardan,quello che mi ha irritato è che ho modificato ma subito dopo hanno rimesso il vecchio testo è il senso di arroganza che non va e se come dici tu"..ve ne siano altre"...che si citino gli autori e i testi,sia per l'autorità,sia per allargare gli orizzonti della conoscenza,ne convieni? La Firma,di solito faccio il login,ma per sveltire,visto che si può fare,ho inserito il testo.--Odysseo58 (msg) 11:58, 20 giu 2012 (CEST)Rispondi

No problem :-)). Non lasciarti scoraggiare, la tua inserzione è correlata da una nota, per di più assai autorevole, anzi tre perché citi pure Pittau e Demontis, per cui inseriscila nuovamente e, senza polemizzare, inserisci pure un template cita fonti su quelle inserzioni che non ti sembrano giuste. Le note sono sempre più che ben accette, anzi sono essenziali su Wikipedia. Se l'argomento ti interessa, fai pure delle aggiunte senza esitare. Ciao --Shardan (msg) 15:23, 21 giu 2012 (CEST)Rispondi

Foggia armi nuragiche nel tempo modifica

dalla voce :

"Nel periodo che va dal 1500 a.C. al 1200 a.C. le armi avevano una foggia ed una fattura di tipo occidentale ; nel periodo che va dal 1200 a.C. al 900 a.C., le armi erano invece di tipo egeo"

ho cambiato orientale in occidentale perchè mi risulta che le spade nuragiche avessero una foggia di tipo prevalentemente iberico (Huelva ecc..) , obiezioni ? --Xoil (msg) 17:48, 2 ago 2012 (CEST)Rispondi

Tuttavia in questo documento a pg 322 e 323 (http://independent.academia.edu/MatteoMilletti/Papers/1522913/Una_rilettura_del_ripostiglio_di_Falda_della_Guardiola_Populonia_LI_) parrebbe di intuire che a partire dal bronzo medio la metallurgia fu di ispirazione orientale e poi nuovamente iberica come nel bronzo antico (spade sant'iroxi ?) --Xoil (msg) 18:00, 2 ago 2012 (CEST)Rispondi
In attesa di chiarimenti ho reinserito "orientale" . ciao --Xoil (msg) 18:10, 2 ago 2012 (CEST)Rispondi

A riguardo dello scudo tondo, nella voce si dice che tale tipo di scudo era usato in quel periodo solo dai Sardi nuragici, in realtà sia i Pheleset (raffigurazioni egizie) che e le contemporanee popolazioni dell'Europa continentale erano dotate di scudo tondo (es [3]) --Xoil (msg) 15:51, 7 apr 2014 (CEST)Rispondi

monte d' accoddi modifica

ho eliminato la erronea dicitura ziqqurat, dato che si tratta di un altare prenuragico che nulla ha a che vedere con la cultura mesopotamica.

Se vuoi una risposta, ....almeno firmati; non dico il tuo nome e cognome, ma almeno uno straccio di nick-name --Shardan (msg) 21:54, 23 ott 2012 (CEST)Rispondi
Ritengo che questo tipo di risposte, peraltro su una osservazione sensata, siano totalmente fuori luogo. --Discanto  ??? 18:34, 6 gen 2013 (CET)Rispondi
Tornando in tema, come una piramide non deve per forza essere egiziana, anche una ziqqurat non deve essere per forza mesopotamica. È una tipologia costruttiva abbastanza definita, chiara e comprensibile a tutti, e Monte d'Accoddi può e viene generalmente definita tale, senza per questo ipotizzare qualsivoglia collegamento con sumeri, babilonesi o assiri. --felisopus (scurdammoce 'o passato) 20:10, 6 gen 2013 (CET)Rispondi

Aggiunta template modifica

Si potrebbe aggiungere il template:popolo nella voce?--R5b (msg) 00:08, 18 giu 2014 (CEST)Rispondi

Dubbi miglioramenti della voce e possibili vandalismi modifica

Xoil, nella tua modifica del 23 settembre u.s. ore 17.23 hai tagliato alcuni contributi da me appena fatti motivando in modo contraddittorio e, in pratica, ripristinando una precedente versione POV. La motivazione degli interventi da te effettuata (che ha puramente e semplicemente cassato i miei) recita: "qui è meglio mantenere un breve riassunto anche perchè il legame tra Shardana e Sardegna è tutt'altro che certo". Ebbene, il mio contributo aveva inserito proprio le conclusioni di studiosi di fama internazionale (in particolare la Sandars) che sostenevano una provenienza degli Shardana esterna alla Sardegna; hai lasciato invece il parere di Ugas (che non avevo inserito io) e cioè proprio quello che sostiene l'identità tra Shardana e Sardi nuragici. Tale versione (precedente al mio intervento), non può essere considerata "un breve riassunto" del dibattito e non è conforme alle regole di WP, perché assume un solo punto di vista (POV), quello locale di Ugas; il sottoscritto, invece, ne aveva inserito altri tre differenti (e non perfettamente conformi tra loro). Inoltre hai cassato senza motivazione la mia sistemazione della sezione sui "cantoni nuragici", dove avevo differenziato le affermazioni "secondo le tesi più diffuse"(quali?), senza fonte, da quella di Gian Giacomo Ortu "Sulla divisione del territorio nuragico e la corrispondenza alle curatorie in epoca giudicale" (proveniente, tra l'altro, da un sito internet di dubbia validità scientifica, ma che comunque avevo mantenuto, per rispetto a chi l'aveva inserito). Questo tuo taglio non è stato motivato in epigrafe. Infine hai "cassato" la sistemazione logica che avevo dato all'inizio del paragrafo sulle etnie nuragiche, a cui avevo dato un senso cronologico; non ha senso, infatti, iniziare con una citazione di Plinio e poi riferire a Lilliu quello che è stato scritto duemila anni prima dallo stesso Plinio. In sostanza, come avevo corretto: Plinio ha riferito una situazione del suo tempo (comunque 1500 anni posteriore a quella descritta) e Lilliu (dopo ulteriori 2000 anni) ha concordato. Anche questo tuo intervento non è stato motivato. Per non parlare di altre "cancellazioni" minori, ortograficamente non corrette ("Si suppone che...", in italiano vuole il congiuntivo. "Poteva" è all'indicativo) o la cancellazione del tpl N (da te effettuata, poco dopo, alle 17.41) sulla sezione "società", assolutamente priva di note esplicative, tranne quella di Ortu, di cui ho già trattato. Insomma, lungi da me la volontà di innestare un escalation di "ripristini" nell'uno o nell'altro senso da parte di chicchessia. Ti invito peraltro a riflettere sulla dubbia "bontà" delle tue modifiche, non in linea con le regole di WP e - a ben guardare - al limite del vandalismo. Se poi vuoi informarti meglio sulla Sardegna e il Mediterraneo protostorico, dai un'occhiata al sito http://www.museodeidolmen.it/, da me diretto. Un caro saluto--Federico Bardanzellu (msg) 08:32, 24 set 2016 (CEST)Rispondi

Ciao, sulla questione Shardana si fa accenno anche alla presunta provenienza esterna/orientale "In alternativa è stato proposto un loro arrivo nell'Isola intorno al XIII - XII secolo a.C., a seguito alla tentata invasione dell'Egitto[19]". Ho provveduto a riassumere ancora di più la sezione (l'argomento Shardana è del tutto secondario o addirittura inesistente nella maggior parte delle pubblicazioni scientifiche sulla civiltà nuragica) spostando la citazione di Plutarco nella sezione concernente i rapporti con i Micenei e Minoici e ho inserito nuove fonti, questo sarebbe fare vandalismo ? Per quanto riguarda il resto dammi qualche minuto e, se è il caso, correggo. P.S. sono abbastanza informato sulla preistoria e la protostoria del mediterraneo e dell'Europa, grazie --Xoil (msg) 17:41, 24 set 2016 (CEST)Rispondi
Allora, "tesi più diffuse" immagino che faccia riferimento a quelle di Lilliu che effettivamente sono le più diffuse (inserirò la fonte), il link su Ortu, attualmente non funzionante, rimandava al download diretto del suo libro. Plinio e Lilliu dicono due cose differenti, Plinio riporta solamente che queste 3 popolazioni erano le più importanti mentre Lilliu assegna a ciascuna un'origine riconducibile alle diverse facies culturali prenuragiche (es. Corsi -> Cultura di Arzachena). Il tpl N nella sezione Società l'ho reinserito subito, nei prossimi giorni vedrò di aggiungere le fonti al testo. --Xoil (msg) 18:22, 24 set 2016 (CEST)Rispondi
Grazie [@ Xoil] per l'aggiunta delle fonti. Quel paragrafo l'ho scritto io tanto tempo fa, e all'epoca le note non erano obbligatoriamente puntuali come giustamente sono pretese adesso. La fonte da me usata allora è in bibliografia (AA.VV., La società in Sardegna nei secoli. Lineamenti storici, Torino, ERI Edizioni Rai, 1967.) ed è nel capitolo scritto da Lilliu sulla Civiltà nuragica, sunto e sintesi di quanto lui stesso (Lilliu) scrisse nella precedente Civiltà dei Sardi. Ok anche su Gian Giacomo Ortu sulle curatorie che si sovrappongono ai più antichi e ben delineati precedenti cantoni nuragici: si trova in questo testo, un tempo consultabile on line (probabilmente ancora)--Shardan (msg) 00:33, 30 set 2016 (CEST)Rispondi
Di nulla ;) aggiungo la fonte richiesta riguardo ai nuraghi lungo i confini cantonali --Xoil (msg) 13:54, 30 set 2016 (CEST)Rispondi

immagini modifica

Secondo me c'è una sproporzione di immagini che riguardano i siti nuragici localizzati nel comune di Arzachena nonostante, a parte il protonuraghe Albucciu, non rappresentino siti di grande rilevanza storico-architettonica.

Inoltre non capisco quale scopo avrebbe l'immagine della stuatua dell' Ercole Farnese conservato a Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 62.10.251.163 (discussioni · contributi) 18:23, 1 lug 2017 (CEST).Rispondi

Il fatto è che non abbiamo disponibilità di altre foto per rappresentare:
A) templi a Megaron (se avessimo foto della Domu de Orgia di Esterzili si potrebbe inserire quella al posto del tempio di Malchittu)
B) non esistono statue di Ercole in Sardegna (nella sezione si parla del mito di Iolao, ecco perchè è stata inserita un'immagine di Ercole), a parte la statuina di Posada.
per quanto riguarda il Nuraghe la Prisgiona, è un sito di importanza regionale, percui ci stà...Ciao--χοιl (msg) 18:28, 1 lug 2017 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 8 collegamento/i esterno/i sulla pagina Civiltà nuragica. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 18:22, 15 nov 2017 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Civiltà nuragica. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 18:01, 16 feb 2018 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Civiltà nuragica. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 04:15, 30 mag 2018 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Civiltà nuragica. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 03:04, 22 nov 2018 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamenti esterni sulla pagina Civiltà nuragica. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 04:38, 6 lug 2019 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Civiltà nuragica. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 08:53, 28 ago 2019 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Civiltà nuragica. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 20:26, 3 mag 2020 (CEST)Rispondi

Civiltà nuragica II secolo d. C.? modifica

In realtà, con l'invasione punica, la civiltà nuragica termina in gran parte della Sardegna centro meridionale già dal VI secolo a. C.. Devo controllare Lilliu 1988 ma credo di ricordare bene. --χοιl (msg) 22:07, 29 ago 2022 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 07:18, 19 ott 2022 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Civiltà nuragica".