Discussione:Classe FREMM

Ultimo commento: 2 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni interrotti

Nome della classe

modifica

In base alle convenzioni di nomenclatura delle navi, dovrebbe essere indicato solo il tipo generico della nave (cioè "fregata"), anzichè ("fregata multiruolo").

Prima però di mettermi a spostare la voce a "Classe FREMM (fregata)", Gaetano56, mi dice che il nome ufficiale della classe/i sarà "Bergamini" e "Rinascimento", quindi andrebbe divisa nelle due "Classe Carlo Bergamini (fregata)" e "classe Rinascimento (fregata)"? Qualcuno conferma o smentisce ?--Moroboshi scrivimi 23:07, 11 giu 2007 (CEST)Rispondi

---

No no no no no la classe è una, l'articolo resta uno, se poi la MMI chiama la stessa cosa in tre modi diversi cosa dobbiamo farci? scriviamo tre articoli uguali e cambiamo il titolo?

Typhoon


Se è vero che le caratteristica in linea di massima sono uguali tra le fregate italiane e quelle francesi ci sono delle sostanziali differenze nell'armamento, così come tra quelle ASW e GP/LA--Gaetano56 23:40, 11 giu 2007 (CEST)Rispondi


FREMM è il nome generale del progetto italo francese. Classe Bergamini dovrebbero essere le fregate ASW e classe Rinascimento quelle GP/LA. I due tipi di fregata hanno armamento diverso. Tra le italiane e le francesi la differenza è maggiore: Missili exocet x le francesi e Teseo/Otomat per le italiane. Le italiane GP/LA non avranno il sistema missilistico Scalp Naval che avranno le francesi etc...La voce classe Bergamini (fregata) esiste già creata da me ed è riferita alle navi degli anni 60/70, per cui la voce che avevo creato era classe Bergamini (FREMM)


--Gaetano56 23:53, 11 giu 2007 (CEST)Rispondi

La MMI non ha ancora comunicato ufficialmente come si chiamera la classe.

Typhoon

Io lascerei Classe FREMM, in attesa di vederne l'evoluzione; se poi effettivamente abbiamo tutto questo materiale, facciamo le voci derivate tenendo questa come voce base. Però penso che se ne parlerà tra tre o quattro anni visti i bilanci della difesa... --Pigr8 ...libertà é partecipazione! 00:46, 3 mar 2011 (CET)Rispondi
Confrontando la voce con quella inglese e francese ho notato però che solo in quella italiana viene riferito che l'algeria avrebbe intenzione di acquistare unità classe Fremm mentre lo stesso sito di army-technology citato qui come fonte mi pare non riferisca nulla. Sarebbe possibile aggiungere una fonte al riguardo?--82.50.158.166 (msg) 20:17, 28 mar 2011 (CEST)Rispondi



Leggo molta confusione nella discussione. FREMM: è l'acronimo di Fregate europee multi-missione e identifica il progetto italo francese per questo nuovo tipo di Fregate Multiruolo(classificazione del naviglio) (fonte MMI) La Classe è invece di solito il nome della prima nave varata o viene identificata con l'argomento dei nomi delle navi stesse, es. : Classe Maestrale o rinominate Venti: Maestrale, Grecale, Scirocco... Classe Comandanti: Borsini, Cigala Fulgosi, Bettica.. Classe Orizzonte: Andrea Doria, Caio Duilio.

Le FREMM sono ufficialmente Classe Bergamini o rinominate Rinascimento per la loro innovazione tecnologica, e sono/saranno: Bergamini, Fasan, Margottini, Carabiniere, Alpino, Artigliere. http://www.marina.difesa.it/uominimezzi/navi/Pagine/Fregatemultiruolo.aspx http://www.marina.difesa.it/uominimezzi/navi/Pagine/CarloBergamini.aspx

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 3 collegamento/i esterno/i sulla pagina Classe FREMM. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 10:31, 12 set 2017 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Classe FREMM. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 19:35, 16 feb 2018 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Classe FREMM. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 05:49, 6 lug 2019 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti

modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 22:53, 29 giu 2020 (CEST)Rispondi

Gara Vinta da Fincantieri in Indonesia

modifica

Fincantieri ha vinto la maxi gara della Marina indonesiana. Fornirà sei Fremm e due fregate (ammodernate) di classe Maestrale. Battuta la concorrenza di Olanda, Giappone e Uk.

https://formiche.net/2021/06/fincantieri-indonesia-fregate/?amp&fbclid=IwAR2AhwX5XbByO0Zal8lykzsGQ8KpbHvlq6PqDWrmmawYcXwdYATCqc-I7IA

--02:23, 13 giu 2021 (CEST)

Collegamenti esterni interrotti

modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 10:59, 2 mar 2022 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Classe FREMM".