Discussione:Clessidra

Ultimo commento: 7 anni fa, lasciato da 5.170.5.228 in merito all'argomento Clepsamia

Clepsamia

modifica

Ho separato clepsamia da clessidra perché a rigore le clessidre, come dice il nome, sono strumenti che usano l'acqua e non la sabbia.--Carnby (msg) 02:01, 15 ott 2009 (CEST)Rispondi

Se ne discute in Discussione:Clessidra ad acqua#Clessidra e clepsamia. --5.170.5.228 (msg) 20:45, 27 lug 2016 (CEST)Rispondi

Perché un neologismo?

modifica

Anche se l'intento è buono (distinguere tra le clessidre quelle ad acqua da quelle a sabbia), il termine clepsamia è un neologismo, recuperato dalla sua etimologia, ma non presente nei dizionari italiani (Treccani, Garzanti), né mai utilizzato nei libri italiani scanditi da Google dal 1800 in poi.--Michele Crudele (msg) 09:51, 1 giu 2015 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Clessidra".