Discussione:Clonazione

Ultimo commento: 13 anni fa, lasciato da Gil-Estel2010 in merito all'argomento Rimozione avviso {{P}} sezione "Problematiche aperte"

Forse sarebbe il caso di farne un disambigua...

BW Insultami 10:44, Gen 18, 2005 (UTC)

Qualcuno che ha le conoscenze appropriate può fare qualche riferimento alla clonazione terapeutica che tanto ha fatto parlare di sè negli ultimi anni?

Ci farò un pensierino, l'argomento è piuttosto vasto --Melba 19:01, Ago 28, 2005 (CEST)
modifica

Sito di origine dell'articolo "Storia della clonazione": http://www.informascienza.it
Come webmaster del suddetto sito e unico autore dell'articolo lo trasferisco sotto la licenza GNU di Wikipedia
--Melba 23:27, Ago 28, 2005 (CEST)

come autore del pezzo comunico che il suddetto sito non esiste più, rimane in vigore la licenza. Inserirò qualche nota bibliografica appena ritrovo le fonti --Melba (msg) 11:31, 4 apr 2010 (CEST)Rispondi

NPOV

modifica

E' ormai insopportabile questa situazione in cui in ogni voce che tratti un argomento su cui la Chiesa Cattolica abbia un'opinione, essa sia presente. Perché una voce costruita così abbia un punto di vista neutrale dovrebbe contenere tutti, e dico tutti i punti di vista e le opinioni di Chiese, religioni e filosofie, ma la cosa mi pare assurda. Ad ogni modo, finché non saranno presenti, la voce rimane non NPOV --Fiaschi 01:24, 12 apr 2006 (CEST)Rispondi

Non sono d'accordo. Comunque, poiché non deve essere un editto vaticano, ma solo uno studio teologico puoi aggiungere, ad esempio, le opinioni di gruppi cristiani con posizioni non radicali. -—{paulatz-d} 00:04, 26 apr 2006 (CEST)Rispondi

ma siete d'accordo con la clonazione di animali e possibile,nell'essere umano?

che si fa??? resta NPOV???--Ivano Rasti (msg) 15:33, 3 lug 2009 (CEST)Rispondi

revisione radicale

modifica

Sono intervenuto pesantemente per sfoltire la voce e ridurre a semplice citazione, da approfondire altrove, gli aspetti etici. Potrebbe essere una soluzione per il futuro. Non negare assolutamente che su certi aspetti delle scienze ci possa o debba essere una posizione sspecifica religiosa, ma non si possono riempire tutte le voci di paragrafi praticamente fotocopie di un certo pensiero o di una certa posizione. Ogni posizione è accettabile, e deve essere recuperabile. Ma dove se non in una voce apposita, dove può essere ampliata e dove la posizione cattolica, ebraica, musulmana e così via possono essere espresse nella massima libertà e precisione? La posizione cattolica, data la sua enorme importanza in italia, merita sicuramente una voce specifica, che potrebbe partire da Bioetica e religioni e diventare una nuova voce, ad esempio: Bioetica e Cattolicesimo--Lungoleno (msg) 17:37, 9 gen 2010 (CET)Rispondi

Molte parti della voce erano state copiate di sana pianta da qui

http://www.sciencegate.it/biotech/biotech_clonazione.html, occorre riguardarci ancora--Lungoleno (msg) 20:03, 9 gen 2010 (CET)Rispondi

scusate la lunga assenza da wikipedia durante la quale mi sono persa la discussione. La parte che ho scritto io non è stata copiata dal sito sopra (casomai è il contrario). Si tratta di un po' di anni fa, ma ricordo che le mie fonti erano un articolo apparso su Le Scienze e un testo universitario di biologia dello sviluppo. Appena ritrovo il tutto provvederò a rivedere e sistemare i riferimenti. --Melba (msg) 11:40, 4 apr 2010 (CEST)Rispondi
ho ristretto il paragrafo sulle problematiche aperte, il contenuto era fortemente discutibile. Qualcuno ancora crede che l'uomo segua la selezione darwiniana per sopravvivere? Le paure, imho, non dovrebbero sostituire i fatti; certe cose sarebbe meglio lasciare che vengano discusse fuori dalle voci enciclopediche. --Melba (msg) 19:59, 4 apr 2010 (CEST)Rispondi

Rimozione avviso {{P}} sezione "Problematiche aperte"

modifica

Dato che la motivazione era "trattando di un argomento difficile, la sezione va corredata il più possibile di fonti e citazioni che confermino quanto affermato" ho tolto l'avviso {{P}}, evidentemente incongruo, ed ho lasciato solo {{F}}, più idoneo. Tra l'altro la sezione è quasi vuota e non ci sarebbe materialmente lo spazio per un POV.--Etrusko XXV (msg) 17:10, 19 giu 2010 (CEST)Rispondi

Poi a me non pare affatto difficile, ma anzi quasi ovvio, l'argomento che la clonazione abbia delle problematiche aperte .... --Gil-Estel2010 (msg) 18:33, 22 giu 2010 (CEST)Rispondi
Quindi secondo te quando un argomento è "difficile" (ovvero soggetto ad inserimenti POV o a vandalismi) ci deve stare in permanenza un avviso {{P}}?--Etrusko XXV (msg) 19:10, 22 giu 2010 (CEST)Rispondi
No -mi scuso di non essere stato affato chiaro-, che è ovvio che sia un argomento "difficile" e quindi non ci vuole un {{P}}. (Se è senza fonti semmai si usi {{F}} e/o {{Citazione necessaria}} ). --Gil-Estel2010 (msg) 08:44, 29 giu 2010 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Clonazione".