Discussione:Controllo in anello aperto

Ultimo commento: 1 anno fa, lasciato da 151.96.255.242 in merito all'argomento Considerazioni a proposito dell'immagine fornita ad esempio

Creazione pagina

modifica

Ho creato una prima bozza sul controllo in avanti, la voce per come è realizzata non ha un riscontro diretto con quelle della Wikipedia Inglese: en:Feedforward en:Open-loop control. In particolare in en:Feedforward si fa riferimento ad un controllo in anello aperto in cui, oltre alla conoscenza del modello si hanno a disposizione anche stime dei disturbi (esempio del cruise control!), mentre per en:Open-loop control si fa riferimento ad un controllo in anello aperto basato solo sulla conoscenza del modello.

Io personalmente non ho mai fatto una distinzione di questo tipo, ma nella voce ho inserito due esempi che riportano queste differenze. Il primo è il controllo del motore elettrico, dove ci si basa solo sul modello e sul profilo (riferimento) da seguire. Il secondo è il controllo dell'iniezione, in cui la massa d'aria rappresenta un disturbo, in quanto è sotto le dipendenze del guidatore e non del controllore. In quel caso il controllo in avanti viene fatto basandosi sulla stima di quel disturbo. --Ingegnerizzato (msg) 01:09, 21 nov 2008 (CET)Rispondi

Complimenti per il lavoro. Per favore inserisci in cima a questa pagina di discussione il template {{tradotto da}} (vedi le istruzioni). --MarcoK (msg) 01:15, 21 nov 2008 (CET)Rispondi
Grazie, non l'ho inserito perché non è tradotto dalle pagine inglesi di Wikipedia. Si potrebbero inserire come citazioni, ma non saprei come farlo. --Ingegnerizzato (msg) 10:19, 21 nov 2008 (CET)Rispondi
Grazie anche da parte mia. Le pagine di en.wikipedia non possono essere usate come fonte. Infatti Wikipedia non può usare se stessa come fonte di informazioni, bensì necessita di fonti esterne, autorevoli e imparziali. Ad esempio ci sono tantissime fonti su Google Libri che possono essere utilizzate. --Daniele Pugliesi (msg) 13:31, 7 nov 2014 (CET)Rispondi

Considerazioni a proposito dell'immagine fornita ad esempio

modifica

Scusate se scrivo in anonimo ma non ricordo le mie credenziali. L'immagine fornita, inerente il controllo di temperatura su uno scambiatore di calore, a me sembra un chiaro esempio di controllo a retroazione (feedback), piuttosto che un controllo feedforward o ad anello aperto: Il Controllore rivela lo scostamento dal set point e, in base all'errore rilevato, agisce sul sistema per correggerlo. Un esempio di controllo feedforward è, invece, il controllo di livello sui generatori di vapore industriali dove un semplice controllo PDI darebbe seri problemi a causa di variazioni di densità (l'acqua alimento caldaie è sottoraffreddata => un aumento di portata dovuto all'intervento del controllore per compensare una eventuale discesa del livello provoca inizialmente una riduzione di temperatura nell'acqua all'interno della caldaia => aumento della densità che falsa, a sua volta, la lettura del livello...): Il controllo viene fatto prendendo, quindi, in input le portate (vapore, spurgo, alimento) e calcolando, in maniera predittiva, la variazione di livello. Molto spesso a questo è affiancata anche una componente feedback misurando il livello stesso. --151.96.255.242 (msg) 17:19, 26 gen 2023 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Controllo in anello aperto".