Discussione:Corpo nazionale dei vigili del fuoco

Ultimo commento: 1 mese fa, lasciato da 109.52.142.191 in merito all'argomento Sulle funzioni di polizia del corpo

Protezione Civile & Vigili del Fuoco

modifica

Ci sono delle inesattezze. Parlo per la provincia autonoma di Bolzano (ma credo valga anche per Trento).

Da noi a seguito della legge provinciale del 1983, è stata istituita la Landesnotrufzentrale e cioè la Centrale Operativa che si occupa di tutta la organizzazione delle emergenze di Vigili del Fuoco (volontari e permanenti che ci sono solo a Bolzano e in nessun altro comune), Emergenze mediche, aiuto alpino, sommozzatori e protezione civile.

Inoltre siamo l'unica provincia d'italia in cui si può chiamare indifferentemente 115 o 118 per qualsiasi emergenza. --Sp4rr0W (msg) 15:28, 18 gen 2011 (CET)Rispondi

guardate che il contenuto è vero l'ho preso dal sito dei vifgili del fuoco e l'ho modificato un po'...

Modifica voce da parte di un Vigile del Fuoco

modifica

Sono un vigile del fuoco. Piano piano modifichiamo questa voce per renderla bella e completa ok? Ho cominciato con l'aggiunta della voce autopompa e rispettivi redirect e ho fatto qualche modifica, spero sia gradita. ciao --Edduss 23:12, 15 apr 2007 (CEST)Rispondi

ciao collega ;) , ho ampliato un pò la voce "mezzi" ... per ora li ho solo elencati quando ho tempo cercherò di ampliarla.

l.

Ciao, e buon lavoro. Ti consiglierei però di crearti un nome utente e di firmare i tuoi interventi (solo nelle pagine discussioni MAI nelle voci), così da risultare il tuo contributo più autorevole e responsabile.--threecharlie (msg) 12:48, 7 ago 2008 (CEST)Rispondi

Troppo Italia-centrico?

modifica

"Vigili del fuoco" e "Pompiere" reindirizzano a Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco. Vedo che è un articolo lungo e presumibilmente buono (anche se ora non mi sono messo a leggerlo accuratamente), ma mi sembra che sia troppo Italia-centrico per quei due redirect. Nell'incipit della voce infatti si stabilisce che si parla di: <<Il Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco è un corpo istituzionale della Repubblica Italiana, decretato dal Ministero dell'Interno, Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e delle Difesa Civile.>>. Quindi, l'articolo è dedicato alle istuzioni italiane, non dei pompieri in generale e non ai pompieri nel mondo.
Sulla Wiki inglese ci sono due articoli, uno generale ed uno internazionale en:Firefighter e en:Firefighting worlwide. Tenendo conto che it.wiki è una enciclopedia generale in lingua italiana e non soltanto una enciclopedia sull'Italia, credo che dovremmo organizzarci per affrontare il tema anche da un punto di vista più generale. Avete qualche suggerimento? --Gig (Interfacciami) 13:32, 19 feb 2008 (CET)Rispondi

Anche se passo di qui per caso non posso che darti ragione. Presumo sia possibile che la voce in origine fosse solamente Vigili del fuoco e solo successivamente sia stata spostata. Il redirect presumo sia funzionale solo per l'aiuto nella ricerca rapida della voce ma hai perfettamente ragione nel fatto che bisognerebbe spendere almeno uno stub per la figura internazionale del vigile del fuoco, tanto più che dopo l'11 settembre sono entrati nell'immaginario collettivo (per non parlare dei film e telefilm a loro dedicati pur se statiuniticentrici). Se c'è qualche VF in transito da queste parti potrebbe cominciare a creare la voce partendo dai dati italiani, in fondo un VF ha gli stessi compiti in tutto il mondo.--threecharlie (msg) 12:45, 7 ago 2008 (CEST)Rispondi

Aggiungo un commento alla discussione, io sono un vigile del fuoco volontario del Trentino dove le cose - come credo saprete - funzionano un po' diversamente. Della nostra attività c'è un accenno sulla voce Provincia Autonoma di Trento ma secondo me in una voce che parlasse in generale dei vigili del fuoco, potrebbe trovar spazio la spiegazione di quello che è il mestiere del pompiere nel mondo ed anche esserci una sottovoce "la realtà italiana" che spiega e reindirizza al Corpo Nazionale ma illustra anche realtà come quelle delle province di Trento e Bolzano ad esempio.

Concordo, forse bisognerebbe procedere così: prendere la pagina "pompiere" e descrivere il servizio nel mondo, poi tra le voci correlate mettere quella sul corpo nazionale dei vv. ff. in questa poi descrivere o linkare i corpi della province autonome di Trento e Bolzano e quello della Valle d'Aosta. Nicola Romani (msg) 08:29, 10 ago 2009 (CEST)Rispondi

Informazioni off topic

modifica

Ho tolto il paragrafo riguardante la protezione civile in quanto totalmente off topic, infatti ha più senso nella voce del dip. di prot civ. che in quella dei VV.FF. ricordo inoltre che le pagine devono avere un lunghezza moderata come stabilito da aiuto:dimensione della voce. --Nicola Romani (msg) 09:20, 2 mag 2009 (CEST)Rispondi


modifica

In data 7 maggio 2009 l'utente Gliu ha eliminato le seguenti versioni per violazione di copyright:

Versioni cancellate

Forze dell'ordine/di polizia?

modifica

Segnalo la seguente discussione: Discussioni template:Polizia italiana#Rimozione dei vigili del fuoco... i vigili del fuoco in cosa rientrano? Fate un salto là... --Gig (Interfacciami) 11:02, 28 set 2009 (CEST)Rispondi

Denominazione nelle lingue minoritarie italiane

modifica

Per il tedesco è: nationalen Feuerwehrkorps con la "n" iniziale minuscola in quanto aggettivo [1]. Saluti. --79.23.16.142 (msg) 16:44, 30 set 2010 (CEST)Rispondi

Immagine da spostare

modifica

Nel paragrafo sui mezzi aerei a sinistra c'è l'immagine di un elicottero che copre alcune scritte...lo segnalo qui perché non so come spostarla e temo di combinare pasticci.--Pietrob.92 (msg) 12:24, 24 giu 2011 (CEST)Rispondi

  Fatto Grazie per la segnalazione. --LoStrangolatore dimmi 18:18, 25 giu 2011 (CEST)Rispondi

Sitoweb

modifica

Il link al sito web è sbagliato..

No no, è giusto... devono avere loro qualche problema.--DoppioM 22:52, 22 ott 2011 (CEST)Rispondi

Cronologia Reparto per l'invasione di Malta.

modifica

Gentili Signori: nel paragrafo relativo alla creazione del "Battaglione Santa Barbara", a mio avviso, vi sono alcune inesattezze cronologiche, in quanto si parla della creazione di tale reparto come se avvenisse durante o addirittura dopo la Battaglia di El Alamein e la ritirata di Russia. Nelle righe successive, giustamente si precisa che il Btg. Santa Barbara fu sciolto ai primi di novembre del 1942, periodo in cui era in corso di svolgimento (o appena finito) lo scontro nel deserto africano ed in cui la ritirata di Russia non era ancora avvenuta

Risistemazione totale voce

modifica

Ho risistemato in modo pressochè totale la voce, inserendo alcune fonti normative e depovvizandola alquanto. Spero che vi piaccia :) --Niculinux (msg) 14:03, 23 giu 2014 (CEST)Rispondi

Ma la preghiera è enciclopedica?

modifica

Ma la leviamo per cortesia? Grazie.--150.217.251.84 (msg) 11:38, 7 ott 2014 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Corpo nazionale dei vigili del fuoco. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 12:39, 25 nov 2017 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Corpo nazionale dei vigili del fuoco. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 10:26, 28 apr 2018 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Corpo nazionale dei vigili del fuoco. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 04:09, 7 lug 2019 (CEST)Rispondi

Pericolo autocombustione batterie li-ion dopo contatto con acqua marina

modifica

segnalo quanto sotto relativo al pericolo autocombustione per auto elettriche che siano state immerse in acqua salata (mare), per chi interessato/competente ad approfondire la cosa per inserirla nella voce più opportuna.

Discussione:Auto_elettrica#Pericolo_autocombustione_batterie_li-ion_dopo_contatto_con_acqua_marina
--151.68.180.223 (msg) 20:16, 15 ott 2022 (CEST)Rispondi

Sulle funzioni di polizia del corpo

modifica

Buonasera, vedo che si cintinua a considerare il copro cone un forza pi polizia, in realtà esso svolge solo alcune funzioni, ma comunque non quella di ps, come ribadito in tale versione:

https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Corpo_nazionale_dei_vigili_del_fuoco&oldid=139214335

Infatti secondo la riforma del 2006 l'art. 8 della legge 1570/1941 è stato abolito, basta cercare su normattiva:


https://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:decreto.legislativo:2006-03-08;139~art1-com2

Vogliate correttamente aggiornare, grazie. --2A01:827:34B2:B501:99AA:4553:5587:78D8 (msg) 18:22, 9 mag 2024 (CEST)Rispondi

Ci sono fonti del sito ufficiale dei vigili del fuoco che riportano l'art. 8 co. 1 della legge n. 1570/41.
È specificato il ruolo di pubblica sicurezza per i permanenti e i volontari. --GaLuF1 (msg) 08:24, 10 mag 2024 (CEST)Rispondi
Il personale esercita dunque funzioni di pubblica sicurezza, polizia giudiziaria e polizia amministrativa. I compiti comprendono dunque prevenzione e vigilanza antincendi per il mantenimento dell’ordine pubblico, redazione di verbali, repressione reati, sequestri, assunzione fonti di prove etc. Inoltre la qualifica di pubblica sicurezza è stata reintegrata al personale operativo. --GaLuF1 (msg) 09:10, 10 mag 2024 (CEST)Rispondi

il sito istituzionale purtroppo non è aggiornato, bigna consultare le norme vigenti. Chiederei intervento di amministratore per evitare di diffonder informazioni superate, grazie. --109.52.143.34 (msg) 17:04, 10 mag 2024 (CEST)Rispondi

È aggiornatissimo! La qualifica è stata reintrodotta dal consiglio di stato subito dopo la sua eliminazione del 2006, dopo le proteste dei vigili del fuoco. Vedi https://www.conapo.it/archive/2018/20180729_SG_133-18_AG36_PS.pdf --GaLuF1 (msg) 18:02, 10 mag 2024 (CEST)Rispondi

no in realtà quello citato è solo un comunicato sindacale, in esso si parla di un d.lgs. 29 maggio 2017, n. 97 concernente il riordino dei ruoli del personale, non delle funzioni, e l'art 19 della legge legge 4 novembre 2010, n. 183 parla del corpo in generale, non delle funzioni del personale, ancora una volta l'art. 8 della legge del 1941 è stato abrogato. In ogni caso vigliate citare fonti non materiale "propagandistico". --109.52.143.34 (msg) 00:05, 11 mag 2024 (CEST)Rispondi

ah aggiungo che l'atto citato e sul sito istituzionale e nel comunicato sindacale e solo un parere consultivo del Consiglio di Stato, non avente forza vincolante. --109.52.143.34 (msg) 00:44, 11 mag 2024 (CEST)Rispondi

oops scusate ho letto male, l'art 1 comma 8 della legge 1570/1941 è ancora in vigore! Ma comunque non si tratta di un corpo di polizia strictu sensu. Riposto fonte:

https://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:legge:1941-12-27;1570 --109.52.143.34 (msg) 01:07, 11 mag 2024 (CEST)Rispondi

aggiungo ultima versione corretta, ad oggi: https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Corpo_nazionale_dei_vigili_del_fuoco&oldid=139234809. --109.52.143.34 (msg) 01:16, 11 mag 2024 (CEST)Rispondi

Bene, sono contento che sia stato chiarito l’equivoco, spero che possa finire questa edit war, ormai inutile e dannosa alla voce. --GaLuF1 (msg) 14:32, 11 mag 2024 (CEST)Rispondi

Si, ma non si tratta di un corpo di polizia anche se gli appartamenti hanno determinate qualifiche, solo in alcuni casi peraltro, evitate pertanto di definirlo come tale --109.52.147.104 (msg) 15:58, 11 mag 2024 (CEST)Rispondi

Il corpo Nazionale è a tutti gli effetti un corpo di polizia, dato che, per determinate competenze, svolge funzioni di polizia giudiziaria e di polizia amministrativa. --Pandagigante92 (msg) 16:14, 11 mag 2024 (CEST)Rispondi
I vigili del fuoco svolgono un ruolo fondamentale grazie alle funzioni di polizia giudiziaria e amministrativa quali: prevenzione incendi e disastri, indagini in casi di sinistri dolosi, verbali, raccolta prove, soppressione di reati etc. Per cui svolgendo quotidianamente funzioni di polizia è ascrivibile come corpo di polizia, essendo peraltro organizzato come tale. --80.117.167.250 (msg) 17:23, 11 mag 2024 (CEST)Rispondi

In realtà non è esatto e corretto, il fatto di svolgere una funzione - come già ribadito solo nelle ipotesi previste dalla legge - non fa acquisire una qualifica, secondo la legge italiana, un esempio è dato nella voce pubblico ufficiale (ordinamento italiano) (a prescindere dall'organizzazione del corpo). --109.52.147.104 (msg) 18:03, 11 mag 2024 (CEST)Rispondi

Come è stato detto prima il Corpo nazionale dei vigili del fuoco è assolutamente definibile un corpo di polizia in quanto svolge funzioni di pubblica sicurezza, polizia amministrativa e polizia giudiziaria. Inoltre ha dei reparti che si occupano esclusivamente di indagini, come ad esempio il NIA. Per cui vedendo anche l’organizzazione gerarchica, tipica dei corpi di polizia, è perfettamente definibile come tale. --GaLuF1 (msg) 19:03, 11 mag 2024 (CEST)Rispondi

il corpo questione non è un corpo di polizia ipso iure benché i suoi appartenenti (badate, operativi) abbiano funzioni di polizia e rivestano in servizio la qualifica di agente di pubblica sicurezza, basta farsi delle ricerche sul web, per favore non scriviamo cose non vere. --109.52.142.191 (msg) 00:59, 21 mag 2024 (CEST)Rispondi

aggiungo che peculiarità del corpo è di poter disporre anche di personale volontario, cosa che lo distingue dalle forze di polizia. --109.52.142.191 (msg) 01:22, 21 mag 2024 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Corpo nazionale dei vigili del fuoco".