Discussione:Cultura dei campi di urne

Ultimo commento: 6 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati

Questa è la pagina di discussione per discutere dei miglioramenti che riguardano la voce Cultura dei campi di urne

Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Archeologia
Storia
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello buono (giugno 2022).
BLievi problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Informazioni esaustive nella gran parte dei casi, ma alcuni aspetti non sono del tutto approfonditi o altri non sono direttamente attinenti. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
BLievi problemi di scrittura. Qualche inciampo nello stile. Linguaggio non sempre scorrevole. Strutturazione in paragrafi adeguata, ma ancora migliorabile sotto alcuni aspetti. (che significa?)
BLievi problemi relativi alla verificabilità della voce. Un aspetto del tema non è adeguatamente supportato da fonti attendibili. Alcune fonti andrebbero sostituite con altre più autorevoli. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
ALa voce è corredata da un adeguato numero di immagini e altri supporti grafici, in tema con il contenuto della voce, oppure non ne necessita alcuno. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel giugno 2022

Collegamento non funzionante

modifica

Durante un controllo automatico il Bot ha individuato questo collegamento esterno come non funzionante. Per favore, verifica che il collegamento non sia realmente disponibile e valuta se sostituirlo o rimuoverlo. Grazie!

--ArcheoBot (msg) 20:22, 14 gen 2012 (CET)Rispondi

Cultura paleoveneta di Este

modifica

Anche la cultura dei veneti antichi di Este potrebbe appartenere a quella dei Campi d'Urne. Alberto Pento --79.38.249.59 (msg) 20:55, 22 apr 2015 (CEST)Rispondi

La cultura di Este viene considerata derivata da quella protovillanoviana (corregetemi pure se ho torto) che è quindi precedente e già citata nella voce , altrimenti bisognerebbe aggiungere anche es. la cultura laziale che derivava a sua volta dalla protovillanoviana e quindi dai campi di urne . ciao --Xoil (msg) 15:24, 27 nov 2012 (CET)Rispondi

Da aggiungere

modifica

Da aggiungere il legame con la cultura Lusaziana. Alberto Pento --79.38.249.59 (msg) 20:55, 22 apr 2015 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Cultura dei campi di urne. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 21:26, 25 nov 2017 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Cultura dei campi di urne. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 13:58, 26 feb 2018 (CET)Rispondi

necropoli a campi di urne di Desmontà (Albaredo d'Adige Vr)

modifica

pur essendo numericamente assolutamente maggiore fra tutte quelle citate (più di 440 tombe in urna ad incinerazione) questo luogo non viene citato, ne in area veneta-atestina ne in quella europea...

Ritorna alla pagina "Cultura dei campi di urne".