Discussione:Dune di Piscinas

Ultimo commento: 11 anni fa, lasciato da ArtAttack in merito all'argomento Dimensioni della zona

UNESCO

modifica

Nella lista sul sito dell'Unesco (qui) non risulta tra i siti inseriti nei patrimoni mondiali dell'umanità. MM (msg) 17:30, 8 dic 2007 (CET)Rispondi

Mi sono sbagliato e quell' informazione la avevo trovato sul sito php?LANG=ita&cat=dune_piscinas Utente:Aldo A.

Confermo: anch'io cercando la fonte per poter aggiungere l'informazione mi sono accorto che si tratta di una notizia infondata. Inoltre le dune non vengono nemmeno citate nella candidatura a patrimonio dell'umanità del territorio del Sulcis Iglesiente. Probabilmente tutto è nato dal fraintendimento del riconoscimento dell'UNESCO del "valore internazionale del Parco Geominerario, Storico ed Ambientale della Sardegna", che se non ho capito male include il territorio del rio Piscinas. Tutti i dettagli qui. -- Basilicofresco (msg) 18:19, 28 mag 2010 (CEST)Rispondi
Forse ci si è confusi con le aree SIC? http://it.wikipedia.org/wiki/Siti_di_Interesse_Comunitario_della_Sardegna --95.238.89.154 (msg) 12:58, 22 lug 2011 (CEST)Rispondi


Deserto?!?!?

modifica

per favore modificate il titolo, questa è un' enciclopedia non un sito di turismo, tecnicamente Piscinas è una spiaggia, è un sistema dunale, non ha nulla a che fare con un deserto!

Voce alquanto ridicola.

modifica

Innanzitutto come hanno già fatto notare, le dune di Piscinas non sono un deserto, secondo non vedo come si possano paragonare al vero deserto di Tabernas, o come paragonare quest' ultimo alle Agriates della corsica, che sono tutt' altro che un deserto, ma una semplice distesa di macchia mediterranea in un terreno granitico. E i calanchi toscani? LOL

Deserto???!!!

modifica

Sappiamo tutti che quello di piscinas è un sistema dunale costiero ricco di biodiversità, e non ha nulla a che vedere con un deserto. Chiedo agli utenti di cambiare quel titolo fuorviante e del tutto improprio.

cambiate il titolo per favore....

modifica

è assurdo definire le dune di una spiaggia un deserto, le caratteristiche climatiche e ambientali della zona di Piscinas non hanno nulla da condividere con quelle di un deserto. Il tasso di umidità è troppo elevato e si tratta di un' ecosistema ricchissimo di biodiversità.

Condivido l'osservazione. Ho spostato la voce a "Dune di Piscinas".--l'etrusco (msg) 00:30, 13 feb 2013 (CET)Rispondi

Dimensioni della zona

modifica

Ho aggiunto una richiesta di fonti al dato di 5 kmq di superficie, dalla mappa sembra molto meno, apparentemente la zona è lunga poco più di 2 km lungo la costa e larga tra i 200 e i 400 metri verso l'interno, quindi meno di 1 kmq. La parte interna, dove si trova la base militare, è coperta da vegetazione e sembra avere un aspetto sensibilmente diverso dalla zona dunosa costiera. --ArtAttack (msg) 12:16, 20 feb 2013 (CET)Rispondi

Di quale base militare parli? Non ci sono basi militari in quella zona, a meno che tu non ti riferisca al carcere di Is Arenas. --09:22, 5 mar 2013 (CET)
Questa, forse non è una vera e propria base ma solo un'area militare usata per esercitazioni, su google maps dovrebbe essere più o meno qui. --ArtAttack (msg) 13:01, 5 mar 2013 (CET)Rispondi
Sono due siti diversi e anche piuttosto distanti. Stai confondendo con le dune di Porto Pino --188.217.14.252 (msg) 14:37, 5 mar 2013 (CET)Rispondi
Hai perfettamente ragione! ho sbagliato duna... e dire che nella voce c'era anche il link alla mappa... strikko tutto, sorry. --ArtAttack (msg) 20:06, 5 mar 2013 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Dune di Piscinas".