Discussione:Durezza dell'acqua

Ultimo commento: 1 mese fa, lasciato da Balfabio in merito all'argomento Cartina durezza acqua

Aggiunte modifica

L'eccessiva durezza provoca dei problemi, infatti, se riscaldate, si intorbidiscono e danno luogo ad incrostazioni (dannose per gli impianti domestici ed industriali). inoltre, con il sapone, formano precipitati insolubili che rende difficile la detersione. Con una durezza troppo bassa, invece, aumenta la solubilità e c'è il rischio che entri in soluzione metalli pesanti presenti (ad es. il piombo).

La durezza si può distinguere in:

  • temporanea
  • permanente
  • totale

DUREZZA TEMPORANEA: si ha con la dissoluzione in acqua di bicarbonati di Ca ed Mg.

Ca(HCO3)2 [solubile] <=> CaCO3 [insolubile] + CO2 + H2O

L'equilibrio si sposta verso destra a 80°C. Si sposta verso sinistra a temperatura ambiente.


DUREZZA PERMANENTE: si ha con la soluzione degli altri sali di Ca ed Mg (solfati, cloruri e nitrati) che non precipitano con l'ebolizione.


DUREZZA TOTALE: si ha per combinazione DUREZZA TEMPORANEA + DUREZZA PERMANENTE (ovvero da tutti i sali di Ca ed Mg)

--Andy81 10:08, 28 ago 2007 (CEST)Rispondi

Determinazione della durezza modifica

Metodo idrotimetrico o di Boutron-Boudet

Prova rapida e di modesta precisione. È una prova che si basa sulla capacità degli ioni Ca+2 ed Mg+2 di entrare in soluzione con saponi alcalini (sali di sodio o di potassio di acidi grassi) tramite la formula

2C17H33COONa [solubile] + Ca+2 => (C17H33COO)2Ca [insolubile] + 2Na+

Premettendo che i saponi di sodio e potassio sono solubili mentre quelli di calcio e di magnesio non lo sono. Se ad un dato volume d'acqua aggiungiamo, goccia a goccia, una soluzione di sapone alcalino a titolo noto, ed agitiamo, otterremo (quando tutti gli ioni Ca+2 ed Mg+2 saranno precipitati come saponi insolubili) la formazione della schiuma. Per tale determinazione si usa una Bottiglia idrotimetrica opportunamente tarata ed una buretta graduata direttamente in gradi francesi. La prova si esegue per determinare la durezza totale, quindi su un identico volume d'acqua bollita, filtrata e riportata a volume, per determinare la durezza permanente. La durezza temporanea si ottiene per differenza.


Metodo complessometrico

Prova più precisa. La prova si basa sulla capacità degli ioni Ca+2 ed Mg+2 di formare, tramite il sale bisodico dell'acido EDTA (EtilenDiamminoTetraAcetico) cristallizzato con 2 molecole d'acqua, sali complessi.


NaOOCCH2 CH2COONa

               \                                         /
                    N-CH2-CH2-N
               /                                         \

H2O HOOCCH2 CH2COOH H2O


In questo caso si esegue titolando tramite una soluzione a titolo noto di EDTA un volume noto di acqua a cui si aggunge una soluzione tampone a pH 10 ed un indicatore.

EDTA-2 [legante] + Ca+2 [ione metallico] => Ca(EDTA) [sale complesso]

In pratica si prende 100ml di acqua alla temperatura di 45 °C ed usando come titolante una soluzione 0,01M di sale bisodico di EDTA, la si fa titolare. Al campione và aggiunto 20ml di tampone (50g di cloruro di ammonio (NH4Cl) + 300ml di ammoniaca (NH3) + acqua distillata fino al volume di un litro) ed una piccola quantità di indicatore (Nero Eriocromo T, che vira dal rosso-violetto all'azzurro) in modo da ottenere una debole colorazione rosa. Al viraggio dell'indicatore si considera la quantità di EDTA impiegata (ogni ml usato corrisponde ad 1 grado francese di durezza). Anche in questa prova la durezza temporanea si ottiene per differenza tra la durezza totale e quella permanente.

--Andy81 11:36, 28 ago 2007 (CEST)Rispondi

Ho provveduto all'integrazione e all'aggiunta ex novo nella voce di quanto da te proposto. --Cisco79 22:58, 28 ago 2007 (CEST)Rispondi
Se vuoi, nel primo post avevo distinto le varie durezze. Cmq lascio il compito ai chimici. Grazie mille per l'aggiunta... Non sapevo dove aggiungere i dati... Grazie e ciao. --Andy81 23:20, 28 ago 2007 (CEST)Rispondi
La distinzione che citi tu è in realtà presente a partire dall'incipit fino alle determinazioni pratiche. --Cisco79 00:10, 29 ago 2007 (CEST)Rispondi
Non avevo letto dall'inizio pensando che fosse rimasta invariata quella parte. Mi scuso e mi dolgo (mi stò pure cospargendo il capo di cenere... ;) )--Andy81 00:17, 29 ago 2007 (CEST)Rispondi

Frase senza senso modifica

La seguente frase non non ha senso: "Alternativamente è possibile esprimere direttamente il risultato come milligrammi di carbonato di calcio per litro di acqua espresso in mmol/l (millimoli per litro)" Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 137.204.67.69 (discussioni · contributi) 14:38, 30 mag 2012‎ (CEST).Rispondi

Ho modificato la frase. Adesso va meglio? --Aushulz (msg) 13:06, 2 giu 2012 (CEST)Rispondi

42 o 54? modifica

Nella pagina gradi francesi c'è scritto che le acque molto dure hanno una durezza superiore a 42, non 54 Markort (msg) 17:14, 1 mag 2013 (CEST)Rispondi

Troviamo una fonte attendibile (ad esempio su Google Libri) che riporti tale classificazione con i relativi valori e aggiungiamola alle due voci, così risolviamo una volta per tutte. --Daniele Pugliesi (msg) 02:04, 2 mag 2013 (CEST)Rispondi
Una descrizione qualitativa come "acqua molto dura" non è mai esattamente definita - la soglia numerica oltre cui entra in vigore dipende dal contesto (l'esistenza di leggi locali in merito, le consuetudini, gli impieghi a cui l'acqua è destinata, etc.). In un caso del genere, la discordanza indicata IMHO non è poi così significativa. --Paginazero - Ø 21:22, 3 mag 2013 (CEST)Rispondi
Non sono d'accordo, una voce enciclopedica non può contenere dei "dipende". Si dovrebbe chiarire la fonte dei valori limite indicati oppure si dovrebbe indicare che i valori dipendono dalle normative di riferimento. --Darkalkemy (msg) 08:55, 24 mar 2014 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Durezza dell'acqua. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 13:13, 1 mar 2018 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Durezza dell'acqua. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 03:50, 6 lug 2018 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Durezza dell'acqua. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 00:23, 29 mag 2019 (CEST)Rispondi

Cartina durezza acqua modifica

La cartina inserita é vecchia (anni 80) e la durezza é cambiata (ad esempio in provincia di Livorno, stando al sito ufficiale asaspa.it la quasi totalità del territorio ha acqua molto dura). In alcune province, come in provincia di Alessandria, la durezza è molto variabile da comune a comune (vedi i siti di Amag Reti Idriche e Gestione Acqua). O si mette una carta più recente o é meglio toglierla. --Balfabio (msg) 13:55, 22 mar 2024 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Durezza dell'acqua".