Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Olocausto del Lago Maggiore. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 16:48, 29 mar 2018 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 04:54, 25 giu 2021 (CEST)Rispondi

Olocausto/eccidio del lago Maggiore modifica

l'utilizzo del termine è legato al fatto che una delle prime persone ad occuparsi della vicenda, Aldo Toscano, lo aveva usato sin dall'inizio. Per continuità gli storici lo hanno mantenuto.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Alene71 (discussioni · contributi) 16:45, 18 feb 2022‎ (CET).Rispondi

Convegno internazionale nell'80° anniversario dell'eccidio degli ebrei sul Lago Maggiore, conclusosi oggi a Verbania - voce da aggiornare ! modifica

Conclusosi oggi, il convegno internazionale "Storie, memorie, oblio - I crimini di guerra tedeschi e italiani nella seconda guerra mondiale tra colpe e rimozioni" a Verbania. Tra i relatori anche Sara Berger a cui chiederemo gli atti del convegno. Intanto vi segnalo che in voce riportiamo un numero di 57 vittime ebree, secondo nuove ricerche sono invece 58 come si legge anche nella presentazione del programma del convegno, ma aspettiamo a modificare perché dobbiamo "fontarla". L'eccidio del lago Maggiore è inoltre la prima strage in assoluto di ebrei avvenuta in Italia. A mio avviso, sarà utile creare un nuovo paragrafo sul convegno che è da considerarsi una pietra miliare sull'eccidio anche per la presenza di storici nazionali e internazionali di primissimo piano. Segnalo voce da migliorare al Progetto, e pingo come referenti alla ricerca [@ Salvatore Talia] e [@ Noce09] e naturalmente tutti coloro che vogliono collaborare che sono o meno sulla voce :) --Fcarbonara (msg) 16:33, 14 ott 2023 (CEST)Rispondi

P.S.: [@ Noce09] nota che il tema della Berger è stato: "Il processo di Osnabrück per la strage del Lago Maggiore. Le strategie di difesa degli uomini della Leibstandarte “Adolf Hitler”......." --Fcarbonara (msg) 16:41, 14 ott 2023 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Eccidio del Lago Maggiore".