Discussione:Egidio Bullesi

Ultimo commento: 1 anno fa, lasciato da 2.34.191.70 in merito all'argomento EGIDIO BULLESI

Enciclopedicità

modifica

Sono ancora "fresco" di Wikipedia, quindi scusate se la prima versione della pagina era priva di supporti bibliografici.

Su Egidio Bullesi sono state pubblicate diverse biografie monografiche, tra le quali:

In italiano:

  • Lilia Falco. Egidio Bullesi: dalla preghiera all'apostolato. Chieri, Edizione Edigraph coop., 1993.
  • Piergiorgio Pozzi. Intervista a Egidio Bullesi. Roma, AVE, 1990.
  • Lino Baracco. La salvezza vien dai giovani: la testimonianza cristiana di Egidio Bullesi (1905-1929), giovane lavoratore e marinaio. Casale Monferrato, Marietti, 1984.
  • Gabriele Navone. Egidio Bullesi: amico di Gesù, apostolo dei giovani. Cittadella, Bertoncello, 1975.
  • Matteo Kuhar. Sono sempre felice - Egidio Bullesi (Bullessich). Grado, Santuario di Barbana Editore.
  • Filippo Da Tavola. Egidio Bullesi. Il marinaio serafico. Firenze, Unione Francescana, 1941.

In spagnolo:

  • Gabriele Navone. Egidio Bullesi, el marinero heroico. Buenos Aires, Ed. Difusion, 1943.

In inglese (l'opera in questo caso non è una monografia):

  • Joan Carroll Cruz. Saintly Men of Modern Times. Huntington, Our Sunday Visitor, 2003 (pagg. 102-103)

Da una ricerca web, alla memoria di Egidio Bullesi risultano inoltre dedicate un'associazione (a La Spezia) e una sezione dell'Azione Cattolica (a Procida).

Una voce dedicata a Egidio Bullesi è inoltre presente dal 2006 nella Wikipedia in lingua croata (la grafia in questo caso è diversa: Egidije Bulešic): Bullesi è infatti nato e morto a Pola, oggi in Croazia.

Commenti e suggerimenti sono benvenuti, così come integrazioni sulla bibliografia (che so essere incompleta).

F.giusto, 23 gennaio 2008, 23:02

Ho inserito Ordine francescano secolare al posto di religioso, in quanto il Bullesi non è un consacrato, ma un laico cattolico Difatti Wikipedia dice, a proposito di “religioso”: “I religiosi sono i fedeli cristiani appartenenti agli istituti religiosi, cioè a quelle società ecclesiastiche i cui membri conducono vita fraterna in comunità e osservano, oltre ai normali precetti cristiani, i consigli evangelici mediante i voti pubblici di povertà, obbedienza e castità”. Questo rimando nella scheda del Bullesi è un errore. Il problema che si nota è in riferimento alla questione "attività", va detto che sia nel caso di religioso che di Ordine francescano secolare, non si può definire una attività (se è inteso come lavoro!). Il Bullesi fu un operaio e marinaio italiano cattolico, che come spiritualità seguiva il francescanesimo da laico nell'Ordine francescano secolare.--Regio18 (msg) 23:03, 21 lug 2016 (CEST)Rispondi

mettere religioso è sbagliato.. --Regio18 (msg) 20:49, 22 lug 2016 (CEST)Rispondi

EGIDIO BULLESI

modifica

credo che ci sia stato uno scambio di persona con Miroslav Bulešić, lui è beato, (È stato beatificato come martire a Pola il 28 settembre 2013 nella celebrazione eucaristica presieduta nell'antico anfiteatro romano dal cardinale Angelo Amato in rappresentanza di papa Francesco.)

Miroslav Bulešić controllate bene

--2.34.191.70 (msg) 11:23, 24 ago 2022 (CEST)Rispondi

oppure sono due persone Bulesic diverse e distinte, in tal caso chiedo scusa

--2.34.191.70 (msg) 11:33, 24 ago 2022 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Egidio Bullesi".