Discussione:Ehrenliga Saarland

Ultimo commento: 11 anni fa, lasciato da Erik1991 in merito all'argomento Problema

Untitled

modifica

L'articolo appare dubbio. Com'è possibile che il campionato della Saar sia stato reincorporato nella Germania già nel 1951, se la Saar come Stato lo fu solo nel 1956, e se nel 1955 il 1.FC Saarbrucken giocò contro il Milan in Coppa dei Campioni come Campione della Saar? Urge approfondire. --Lochness (msg) 01:59, 21 giu 2008 (CEST)Rispondi

Tutto giusto vedi qui Forse in quell'anno, poichè la Saar esisteva ancora come stato, la squadra campione della Saar partecipò alla Coppa dei Campioni nonostante il campionato della Saar fosse uno dei gironi della Terza Serie tedesca...--89.97.102.196 (msg) 13:14, 21 giu 2008 (CEST)Rispondi

No neanche la mia ipotesi può essere corretta. Il campione della Saarland 1955 non fu il 1.FC Saarbrucken ma un altra squadra... Mah forse il Saarbrucken, militando in una serie superiore del campionato tedesco, è stata considerata dall'UEFA la squadra più forte della Saar.--89.97.102.196 (msg) 13:24, 21 giu 2008 (CEST)Rispondi
La cosa va comunque approfondita: parliamo del primo avversario e della prima partita assoluta nelle coppe europee della squadra italiana più vincente a livello internazionale (che peraltro in tale gara venne battuta a San Siro). L'Episodio Uno di un fenomeno socialmente così rilevante, è dato da chiarire bene.

Problema

modifica
cb La discussione proviene dalla pagina Discussioni progetto:Sport/Calcio.
– Il cambusiere Aleksander Šesták

Il primo problema come si capisce è il nome, che non è quello ufficiale. Il secondo invece è più complesso e dalla risoluzione di quest'ultimo dipende anche la risoluzione del primo.
Tante parole solo per spaventare XD. Passiamo alle cose serie, il campionato della Saar (o meglio del Saarland) si svolse per la prima volta nella stagione 1947-1948 il suo nome ufficiale era Ehrenliga Saarland e non era un campionato nazionale bensì un campionato regionale incluso nel terzo livello del campionato tedesco.
Dalla stagione 1948-1949 alla stagione 1950-1951 l'Ehrenliga Saarland divenne un campionato a tutti gli effetti (alla pari della Serie A e della Bundesliga) ed assegnava il titolo di campione del Saarland.
A partire dalla stagione 1951-1952 il campionato saarlandese venne riassorbito all'interno del campionato tedesco (per cui non era più un campionato nazionale) e il suo nome venne cambiato in Amateurliga Saarland. A partire dalla stagione 1978-1979 i livelli del campionato tedesco vennero riorganizzati e l'Amateurliga Saarland venne sopressa.
Ora arriviamo al problema: dato che il campionato è stato prima una campionato regionale (del campionato tedesco), poi un campionato nazionale, poi di nuovo un campionato regionale (sempre del campionato tedesco) ha senso avere tutto in un'unica voce? Non sarebbe più sensato avere una pagina per l' Ehrenliga Saarland (campionato nazionale) e una per l'Amateurliga Saarland (campionato regionale del campionato tedesco)? --The Crawler(Tornati dopo 20 anni!) 19:38, 9 ott 2012 (CEST)Rispondi

IMO hai ragione --Erik91☆☆☆ 1,2,30mila edit sotto la Mole 21:29, 9 ott 2012 (CEST)Rispondi
Ragazzi potreste rispondere? qui urgono pareri. --The Crawler(Tornati dopo 20 anni!) 20:29, 10 ott 2012 (CEST)Rispondi
Anche secondo me sarebbe meglio dividere le due competizioni --Zolla9 Casella postale 00:03, 11 ott 2012 (CEST)Rispondi
  Favorevole come Zolla. --Cpaolo79 (msg) 10:52, 11 ott 2012 (CEST)Rispondi
Ci sono altri pareri? --The Crawler(Tornati dopo 20 anni!) 16:38, 11 ott 2012 (CEST)Rispondi

(rientro) Come sopra. --Aleksander Šesták 19:50, 11 ott 2012 (CEST)Rispondi

IMO per me puoi procedere ormai --Erik91☆☆☆ 1,2,30mila edit sotto la Mole 14:22, 12 ott 2012 (CEST)Rispondi
Sì vedo se riesco stasera. --The Crawler(Tornati dopo 20 anni!) 17:58, 14 ott 2012 (CEST)Rispondi
Mica c'è fretta l'importante è che prima o poi venga fatto =) --Erik91☆☆☆ 1,2,30mila edit sotto la Mole 20:35, 15 ott 2012 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Ehrenliga Saarland".