Discussione:Entità sionista

Ultimo commento: 5 mesi fa, lasciato da TrinacrianGolem in merito all'argomento Contenuto non vero

Contenuto non vero

modifica

Buongiorno vorrei segnalare questo contenuto in quanto è forviante e non descrive in alcun modo la verità ! --Luca Tartaglione21 (msg) 08:46, 25 dic 2023 (CET)Rispondi

In che senso user:Luca Tartaglione21? Puoi spiegarti meglio per favore? --Pierpao (listening) 08:53, 25 dic 2023 (CET)Rispondi
Nel senso che l’entità sionista non è un nome dispregiativo che hanno utilizzato gli arabi per descrivere lo stato di Israele in maniera dispregiativa non riconoscendolo di fatto !! È una affermazione falsa! --Luca Tartaglione21 (msg) 09:19, 25 dic 2023 (CET)Rispondi
@Luca Tartaglione21 E invece cosa significa? P.S. Aiuto:Fonti ? --Meridiana solare (msg) 11:07, 25 dic 2023 (CET)Rispondi
Mah basta guardare cosa significa sionismo per capire che è sbagliato definire entità sionista in quel modo! La stessa Wikipedia ne parla in meniera diversa --Luca Tartaglione21 (msg) 14:17, 25 dic 2023 (CET)Rispondi
Ma sono due cose diverse, un conto è il significato di sionismo, un conto è che certa cultura araba preferisce chiamare Israele, non "Israele" o "Stato di Israele" ma "entità sionista" perché non vuole riconoscerlo. E fonti ce ne sono in abbondanza. V. en:zionist entity. --Pierpao (listening) 09:26, 26 dic 2023 (CET)Rispondi
Ame pare che la voce, essendo la traduzione di una voce da en.wiki, pecchi soprattutto di obiettività. Che gli Stati arabi non accettino (o accettino di malavoglia) l'esistenza dello Stato di Israele dovrebbe essere scritto in modo più neutrale. --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 14:48, 28 dic 2023 (CET)Rispondi
Quale sarebbe, in specie, la carenza di obiettività visto che sono presenti fonti e si riporta sostanzialmente una definizione?--TrinacrianGolem (msg) 14:51, 28 dic 2023 (CET)Rispondi
Le fonti mi sembrano tutte di origine statunitense, non ne vedo una di parte araba. Considerato che la voce afferma che anche prima del 1948 il mondo arabo utilizzava il termine, questo fatto viene messo in secondo piano; manca la storia del termine, manca la spiegazione delle ragioni per cui sarebbe dispregiativo. Forse in altre parti del pianeta il temine è diffuso con tale significato, ma da una breve ricerca non ho trovato cenni in italiano, se lo è in qualche luogo, occorre chiarirlo. --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 15:10, 28 dic 2023 (CET)Rispondi
In ogni caso già il definire qualcosa ricorrendo ad un'espressione diversa da quella del nome che le è proprio, segnala già un atteggiamento spregiativo. Non mancano peraltro fonti che menzionino il termine anche in lingua italiana (vedi [1], [2] o [3]), segnalando tutte sostanzialmente il medesimo impiego come definizione impiegata per negare implicitamente il riconoscimento dello Stato di Israele.--TrinacrianGolem (msg) 15:36, 28 dic 2023 (CET)Rispondi
Ma io non metto in dubbio che in alcune parti del mondo chiamino "entità sionista" lo Stato di Israele, mi riferisco al fatto che la voce non è equilibrata. (L'informazione pubblica usa definire alcuni Stati non riconosciuti con termini sfavorevoli, ma io credo che wikipedia dovrebbe evitare di parteggiare per l'uno o per l'altro e fornire informazioni che provengano da una pluralità di fonti) --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 16:11, 28 dic 2023 (CET)Rispondi
Qui non stiamo discutendo di un termine impiegato, più o meno strumentalmente o per scopi sensazionalistici, da singoli organi di informazione, ma di un'espressione utilizzata deliberatamente sia nel dibattito pubblico che perfino in atti ufficiali da parte di taluni governi ed organizzazioni politiche. Possiamo magari discettare dell'autonoma rilevanza di una voce apposita, ma - ribadisco - non riesco a cogliere alcuna carenza di neutralità nella voce. Se poi s'intende proporre l'inserimento di ulteriori fonti, ovviamente, che ben venga (ancorché, in concreto, l'unico effetto sarebbe quello di ulteriormente confermare il contenuto)--TrinacrianGolem (msg) 16:54, 28 dic 2023 (CET)Rispondi
[@ TrinacrianGolem] Quindi con «(ancorché, in concreto, l'unico effetto sarebbe quello di ulteriormente confermare il contenuto)» dai per scontato di avere ragione. Avrei preferito un altro approccio al mio appunto inziale, teso solo a garantire l'equidistanza di WP nella stesura delle voci. Attenderò altri pareri. --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 09:54, 29 dic 2023 (CET)Rispondi
[@ Il Tuchino] Non do assolutamente nulla per scontato e la neutralità non è la ricerca ad ogni costo di una contrapposizione dialettica di contenuti, ma l'aderenza agli elementi fattuali per come descritti dalle fonti.--TrinacrianGolem (msg) 16:11, 29 dic 2023 (CET)Rispondi
Sono d’accordo !! Se analizziamo il concetto di Sionismo è del tutto diverso da quello che è la definizione di entità sionista --Luca Tartaglione21 (msg) 15:28, 30 dic 2023 (CET)Rispondi

[ Rientro] [@ Luca Tartaglione21] Potresti spiegare meglio e segnalare le relative WP:FONTI?--TrinacrianGolem (msg) 14:27, 31 dic 2023 (CET)Rispondi

Dopo aver letto la definizione di neo antisemitismo direi che non c’è altro da aggiungere!! Wikipedia non è assolutamente attendibile!! Quella definizione è falsa tanto quanto questa!!!! Perciò fate come credete!!!! Fate pure propaganda a chi sta massacrando 25.000 civili, donne bambini!!!! --Luca Tartaglione21 (msg) 15:39, 25 gen 2024 (CET)Rispondi
 
Wikipedia non è un palco e non fa promozione!
Not Italian? It-0?
 
Wikipedia non è un palco dal quale tenere comizi, né una chat, né un blog, un forum di discussione, o comunque un veicolo per la propaganda o la promozione. Perciò, le voci di Wikipedia non devono fare / non devono essere: propaganda, forum di discussione, recensioni critiche, saggi personali, ricerche originali, autopromozione, pubblicità o promozione.
 

--TrinacrianGolem (msg) 23:48, 25 gen 2024 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Entità sionista".