Discussione:Esecuzione in background

Ultimo commento: 15 anni fa, lasciato da Ianezz in merito all'argomento Trasformazione in pagina di disambiguazione

Unione da "Esecuzione in background"

modifica

La cronologia di "Esecuzione in background":


(corr) (prec)  03:24, 27 mag 2008 Yuma  (discussione | contributi) m (372 byte) (Annullate le modifiche di The Speed Of Sam (discussione), riportata alla versione precedente di Sesquipedale) (annulla)
(corr) (prec)  03:10, 27 mag 2008 The Speed Of Sam  (discussione | contributi) (446 byte) (annulla)
(corr) (prec)  12:35, 19 mag 2008 Sesquipedale  (discussione | contributi) (372 byte) (+Da unire) (annulla)
(corr) (prec)  14:07, 16 mag 2008 217.12.181.51  (discussione) (299 byte) (←Nuova pagina: Background è una metodologia di esecuzione di un programma caratterizzata dalla capacità di girare senza l'interazione di un utente. Inoltre un programma eseguito...)

Trasformazione in pagina di disambiguazione

modifica

Visto che background ha significati diversi in ambiti diversi, e visto che in precedenza la pagina trattava solo dell'esecuzione in background di programmi, l'ho fatta spostare in toto a Esecuzione in background, e ho reso questa una pagina di disambiguazione.--Ianezz (msg) 17:37, 12 set 2008 (CEST)Rispondi

A PARER MIO SI DEVONO FARE ESEMPI DI PROGRAMMI CON ESECUZIONE IN background

modifica

A MIO PARERE SAREBBE UTILE FARE DEGLI APPOSITI ESEMPI SU ALCUNI PROGRAMMI CHE HANNO DELLE ESECUZIONI IN BACHGROUND, ALTRIMENTI SI RISCHIA DI NON COMPRENDERE O PEGGIO FRAINTENDERE.

Ritorna alla pagina "Esecuzione in background".