Discussione:Faustino di Brescia

Ultimo commento: 4 anni fa, lasciato da BOSS.mattia in merito all'argomento Martirologo romano edizione riformata

Template:Vescovo

modifica

Buongiorno Croberto68,

ti contatto in merito alla voce in oggetto; stando alla motivazioni addotte nel campo oggetto per la rimozione del Template non si evince la sensatezza della motivazione e/o va esplicitata ulteriormente, dacché - stando nella medesima voce - anche gli altri template hanno pochi campi compilati (come quello rimosso) e ampliando l'orizzonte del discorso... è una situazione riscontrabile diffusamente. Pertanto, puoi gentilmente renderci manifesti nel concreto e con descrizione fattuale (dacché il template non era vuoto) il perché di tale singola rimozione. Grazie per la collaborazione --BOSS.mattia (msg) 16:13, 2 mar 2020 (CET)Rispondi

Questo Template non contiene nessuna informazione utile, se non che fu vescovo di Brescia, cosa che si può inserire benissimo nel Template:Santi. Non capisco questo proliferare di template assolutamente inutili, che rendono orribile la pagina. Penso che quando le informazioni sono ridotte ai minimi termini (o a zero, come in questo caso), un templete basta (e avanza!).--Croberto68 (msg) 16:13, 2 mar 2020 (CET)Rispondi
[@ Croberto68] Come già messo in evidenza in precedenza, ciò che asserisci non mi pare dia una giustificazione concreta alla rimozione. Pertanto ti si invita nuovamente a dare una spiegazione che non sia una mera "preferenza personale", come attualmente appare (e in tal caso va ripristinata); e nella fattispecie indicare linee guida, convenzioni ecc. a supporto della tua singola scelta. Grazie per l'attenzione --BOSS.mattia (msg) 16:24, 2 mar 2020 (CET)Rispondi
Per me la giustificazione è più che concreta, quando i template si copiano l'un l'altro e contengono le stessissime e pochissime informazioni. In merito a questa voce (di questa, e solo di questa stò parlando), l'unica (ripeto: l'unica) informazione è che Faustino fu vescovo di Brescia, cosa che appare (dopo modifica) anche nel Template:Santo. Il duplicare dei template è a mio avviso inutile. Ed inoltre graficamente ne soffre anche la pagina.--Croberto68 (msg) 08:39, 3 mar 2020 (CET)Rispondi
I template hanno la funzione di riassumere i dati dispersi nella voce, ma se tali dati sono pochi e vaghi (e sono riassunti in un altra tabelletta) hanno il solo effetto di arlecchinare la pagina e renderla visivamente sgradevole. Bene ha fatto Crobero a riordinare la pagina eliminando gli orpelli inutili. --Mountbellew (msg) 10:51, 3 mar 2020 (CET)Rispondi
...e ringrazio Croberto per aver ampliato e referenziato la voce: questo è un modo utile di contribuire alla crescita di wikipedia! Reperire fonti e scrivere di quello che si sa. Purtroppo dover stare dietro a schemetti e discussioni fa perdere tanto tempo. --Mountbellew (msg) 10:55, 3 mar 2020 (CET)Rispondi
Probabilmente non fui ben inteso [@ Croberto68, Mountbellew] Si guardi che nel mio intento e opera v'era mero spirito cautelativo e preventivo nei confronti della voce e, in senso lato, del progetto intiero; dato che l'asserzione data a motivazione era poco dettagliata, ambigua o apparentemente parziale (ovvero preferenza individuale) e priva di riferimenti chiari (invero, ha ripetuto più volte la stessa cosa), era mia necessità approfondirla per scopi non solo informativi, ma altresì di "servizio". Quindi, se un utente in modo educato chiede delucidazioni in merito ad una questione circoscritta e mirata, altrettanto dovrebbe esserlo la risposta, evitando ambiguità, discorsi vaghi e/o, peggio, di fuorviare il discorso. Tralasciando le mere polemiche fini a se stesse, qui mi pare nessuno contesti il fatto che è importante contribuire aggiornando le voci con le dovute fonti a supporto ecc. (un plauso, come sempre a chi ci aiuta!), ma verificare se esistano o meno linee guida, convenzioni ecc. che facciano comprendere alla comunità intera - dunque non solo al singolo - la scelta/motivazione attuata; questo perché si rivela parimenti utile per poter intervenire allo stesso modo in voci analoghe, ch'eppur vi sono, ove si ripresenti medesima situazione. Dunque, ripeto cortesemente, e lo farò per punti sperando di venire compreso (e risposto) nel dettaglio; vi sono linee guida, convenzioni, discussioni ecc che chiariscano:
  1. un numero minimo di campi compilati affinché un template possa esser considerato utile e/o atto a figurare in voce
  2. dacché una voce può presentare al contempo molteplici template (es. Bio, Vescovo, Santo, ecc.), con alcune informazioni talvolta coincidenti, e tutti figurando con soli pochi campi compilati: qual è quindi l'ottica nella scelta su quale/quali template possano permanere e quali no? (su cosa si basa la scelta che altrimenti può esser fra-intesa come mera preferenza personale)
Grazie per la comprensione e il gentile aiuto --BOSS.mattia (msg) 14:43, 3 mar 2020 (CET)Rispondi

Martirologo romano edizione riformata

modifica

Salve, leggo nel testo: " la nuova edizione del Martirologio, riformata a norma dei decreti del concilio Vaticano II, omette il suo nome.[4]", con tanto di link al suddetto Martirologio. Ma nel testo suddetto, a pagina 204, dove si parla del 15 febbraio, sta scritto: " 2. A Brescia, santi Faustino e Giovíta, martiri, che, dopo molte lotte sostenute per la fede di Cristo, ricevettero la vittoriosa corona del martirio.". Linko di seguito il Martirologio indicato per comodita. Quindi mi pare che sia citato, solo per il giorno 15 invece che 16. Mi sfugge qualcosa? --Homs (msg) 18:58, 3 mar 2020 (CET)Rispondi

Ti sfugge o meglio stai confondendo il presente vescovo e santo con l'omonimo, ma più noto al "pubblico" Faustino martire e santo assieme a Giovita. Oltretutto, variano anche i giorni in cui sono festeggiati; il presente: 16 febbraio (vedi nota 3 in voce), mentre Faustino e Giovita il 15 febbraio --BOSS.mattia (msg) 20:06, 3 mar 2020 (CET)Rispondi
Per tua informazione ti rendo noto come esistano altri santi e beati omonimi, vedi la disambigua: San Faustino. Buona serata --BOSS.mattia (msg) 20:08, 3 mar 2020 (CET)Rispondi
Grazie per le info. A quanto pare avevo fatto confusione. Forse allora visto la gran quantita di santi e altri omonimi Faustino, una bella {{Nota disambigua}} a inizio pagina potrebbe essere utile. Saluti. --Homs (msg) 23:01, 3 mar 2020 (CET)Rispondi
  Fatto--BOSS.mattia (msg) 18:53, 5 mar 2020 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Faustino di Brescia".