Discussione:Flagranza di reato

Ultimo commento: 11 anni fa, lasciato da Romero in merito all'argomento Ridenominazione pagina "Stato di flagranza (diritto italiano)"

Nella voce non è chiaro che cosa significhi "colto sul fatto".--Pokipsy76 (msg) 16:12, 29 giu 2010 (CEST)Rispondi

Ridenominazione pagina "Stato di flagranza (diritto italiano)"

modifica

Poichè la pagnia affronta il tema esclusivamente come trattato dalla legge italiana, proporrei di rinominare la voce in "Stato di flagranza (diritto italiano)"

--Niculinux (msg) 18:14, 16 gen 2013 (CET)Rispondi

Giusto, ma perchè hai tolto il tag di localismo se, dopo lo spostamento da Flagranza a Flagranza (diritto italiano), Flagranza reindirizza comunque a Flagranza (diritto italiano)? Dovresti richiedere a questo punto la cancellazione di Flagranza, visto che il redirect è errato, oppure farci uno stub con una trattazione generale del concetto.-- Romero (msg) 19:04, 16 gen 2013 (CET)Rispondi

Giusto scusa Romero non cio avevo pensato! In effetti sarebbe ancora meglio spostare la pagina da Flagranza (diritto italiano) a Flagranza di Reato (diritto italiano). Se non ci sono obiezioni posso farlo? --Niculinux (msg) 11:16, 2 mar 2013 (CET)Rispondi

Il titolo con la disambigua va usato se ci sono più pagine con lo stesso nome, da policy non è corretto avere Flagranza (diritto italiano) senza avere la voce Flagranza. Si sposta solo se ci sono ambiguità, che in questo caso mancano.--MidBi 19:59, 2 mar 2013 (CET)Rispondi

Ergo ci va il tag di localismo. Il cerchio si chiude.-- Romero (msg) 20:27, 2 mar 2013 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Flagranza di reato".