Discussione:Fluido

Ultimo commento: 17 anni fa, lasciato da Alessandro1979 in merito all'argomento Modifica
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Fisica
Chimica
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)
Fluido
Argomento di scuola secondaria di II grado
Materiafisica
Dettagli
Dimensione della voce5 117 byte
Progetto Wikipedia e scuola italiana

Modifica

modifica

Ho cercato di riscrivere il discorso aggiungendo delle considerazioni sul perché del diverso comportamento macroscopico di liquidi, solidi e aeriformi. Purtroppo non ho sufficienti competenze nel campo della reologia per poter approfondire ulteriormente il discorso. C'è qualcuno abbastanza ferrato in materia per poter sviluppare ulteriormente questa voce e le voci correlate (reologia e viscoelasticità)?--Alessandro1979 discussioni 02:05, 02 gen 2007 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Fluido".