Discussione:Formula integrale di Cauchy

Ultimo commento: 5 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati

Dimostrazione

modifica

Ho un problema circa la prima parte di questa dimostrazione. Il teorema di Cauchy richiede che la funzione integranda sia olomorfa in un semplicemente connesso, mentre chiaramente   lo è dove lo è f escluso il punto a ( quindi non è applicabile il teorema ). Qualcuno ha idee/conferme/smentite ? --Qmc (msg) 21:23, 2 giu 2008 (CEST)Rispondi

La richiesta è per f, non per la funione integranda. Ylebru dimmela 16:17, 5 giu 2008 (CEST)Rispondi

La dimostrazione è corretta, per toglierti ogni dubbio ti consiglio di riguardare la generalizzazione del teorema di Cauchy --Hybridslinky (msg) 22:15, 13 lug 2008 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Formula integrale di Cauchy. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 10:07, 4 set 2018 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Formula integrale di Cauchy".