Discussione:Foyer

Ultimo commento: 11 anni fa, lasciato da Appo92 in merito all'argomento Foyer/Ridotto

Versioni precedenti

* 00:56, 30 dic 2006 . . Snowdog (Discussione | contributi | blocca) (+{{stub}})
* 00:52, 30 dic 2006 . . 89.202.145.110 (Discussione | blocca)
* 00:50, 30 dic 2006 . . 89.202.145.110 (Discussione | blocca)

Foyer/Ridotto

modifica

Non concordo con la proposta di unire le due voci: i termini hanno ulteriori e differenti significati oltre al nucleo semantico comune. Nel caso del Ridotto, poi, l'origine del termine è interessante e per nulla compatibile con quella di Foyer.

Segnalo che anche il nucleo semantico comune (sale di sosta e di trattenimento di un teatro) potrebbe essere meglio specificato e differenziato. Nel Teatro alla Scala, ad esempio, si usa il termine foyer per gli ambienti al piano terra (ingresso), ridotto per quelli al primo piano (oltre alle fonti richiamate nella voce, vedi qui).--Appo92 (msg) 13:48, 7 giu 2013 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Foyer".