Discussione:Francesco Calì

Ultimo commento: 3 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni interrotti

1902 modifica

Come è possibile che nel 1902 "l'ex-capitano azzurro" allenasse la Juventus? La prima partita della Nazionale si giocò nel 1910! --Gian- (msg) 21:46, 16 feb 2009 (CET)Rispondi

Un'evidente svista... :) --2diPikke 10:10, 17 feb 2009 (CET)Rispondi

per i catanesi: Francesco Calì, primo capitano della Nazionale modifica

sarà un errore, ma qui http://www.conigenova.it/it/default.php?link=591&edition=7&city=Anversa&year=1920&id=25&offset=0 il CONI lo segnala da una parte come atletica e dall'altra come calciatore.. possibile che abbia disputato entrambi gli sport? E giacchè ci siamo, perchè non cerchiamo di ampliare la sua voce? Magari i giornali siciliani avranno qualche notizia in più su di lui, magari possiamo chiedere aiuto alla wikipedia tedesca, visto che ha giocato a Zurigo, magari se c'è un wikipediano che abita proprio a Zurigo può ottenere qualche dato in più..93.32.242.37 (msg) 09:29, 3 giu 2010 (CEST)Rispondi

Penso che in Sicilia lo conoscano poco, ha sempre vissuto tra la Svizzera e Genova. Comunque all'epoca era normalissimo che un atleta gareggiasse in più sport, vedi un pò Luigi Burlando che alle olimpiadi di Anversa era sia nella nazionale di calcio che in quella di pallanuoto. --Menelik (msg) 23:14, 3 giu 2010 (CEST)Rispondi
tentar non nuoce, alla fine Riposto, la sua città natale, magari può riservare qualche sorpresa e qualcuno della zona può trovare qualche notizia..93.32.251.49 (msg) 23:21, 3 giu 2010 (CEST)Rispondi

Recentemente a Riposto gli è stata dedicata una via, situata nei pressi del campo sportivo ed è stato presentato un libro su di lui.

Francesco Calì ed il calcio del 1911 modifica

Qui a pagina 13 ci sono due pagine dedicate al calcio del 1911 (oh, non so voi ma a me fa un effetto che non vi dico leggere le pagine di cent'anni fa) ed un articolo sul calciatore (il primo capitano della storia della nazionale italiana, per chi non lo sapesse): la data di nascita che noi riportiamo dev'essere proprio sbagliata perchè fatti due calcoli sembrebbe che abbia cominciato a giocare almeno a 14 anni, forse anche prima.. non è che c'è qualche volontario che manda una mail al comune di nascita spiegando chi è la persona e chiedendo di controllare all'anagrafe la data di nascita? 93.32.251.121 (msg) 08:07, 30 ott 2010 (CEST)Rispondi

Almanacco Panini ed Annuario del calcio mondiale riportano quella data, ovvero il 1882. Del resto, non è impossibile che abbia iniziato a giocare in età sì e no da... motorino: mica era il calcio di oggi! Sanremofilo (msg) 20:58, 1 nov 2010 (CET)Rispondi
lo so, però dopo aver visto quel sito ho la violenta sensazione che all'epoca della foto con la maglietta lui avesse almeno quarant'anni.. mah, bisognerebbe mettere la pulce nell'orecchio a qualche giornalista catanese, anche perchè la vita di Calì sarebbe imho materiale da film.. 93.33.6.55 (msg) 21:47, 1 nov 2010 (CET)Rispondi
Ma in quegli anni l'età media dei calciatori era notevolmente bassa. Ad esempio, Renzo De Vecchi esordì in Nazionale a 16 anni. Comunque anche su Playerhistory la data di nascita di Francesco Calì riporta 1882. --VAN ZANT (msg) 20:30, 4 nov 2010 (CET)Rispondi
aveva cominciato a giocare quando frequentava le scuole in Svizzera. Alcuni club come il Losanna vennero direttamente fondati da studenti (date un'occhiata ad Etienne Bugnion). --Menelik (msg) 20:52, 4 nov 2010 (CET)Rispondi
okay, se però beccate un wikipediano che vive dalle parti di Catania per favore ricordateglielo, il mio quinto senso e mezzo nun me da pace.. 93.33.12.125 (msg) 22:04, 4 nov 2010 (CET)Rispondi
tutte le fonti riportano 1882...ordunque a mio avviso non vi sono dubbi --Menelik (msg) 22:11, 4 nov 2010 (CET)Rispondi

Nazionale svizzero modifica

Ho tolto la nazionalità svizzera (dalle fonti consultate, risulta solo un emigrato "temporaneo") e la presenze nella nazionale svizzera che riportavamo solo noi ed en.wiki. Se non siete d'accordo fatemi sapere. --Menelik (msg) 22:58, 4 apr 2011 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Francesco Calì. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 07:43, 6 mar 2018 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Francesco Calì. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 14:10, 2 set 2019 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 20:36, 5 giu 2020 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 12:35, 4 lug 2020 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Francesco Calì".