Discussione:Gallus gallus

Ultimo commento: 5 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati

da Discussioni utente:193.205.23.1:
Forse ho capito come si risponde! Così, vero? Bene, allora ripeto: http://www.angelfire.com/poetry/luca/Libro3.doc è il mio sito personale. Non prevede alcun copyright se non per evitare che qualcun altro lo ponga sul mio materiale, e il file Libro3.doc lo ho cancellato più di 3 mesi fa per metterlo su wikipedia.
È vero, sono troppo brevi alcuni, però non sono spiegazioni del tipo cosa significa la parola ricorso, ma spiegano come si fa un ricorso. Ho detto poche cose perché non ne sapevo altre, ma sono sicuro che qualcun altro potrà aggiungerne in seguito. La contestualizzazione? Per quel che mi riguarda, essa è data da http://www.angelfire.com/poetry/luca (clicca La mia enciclopedia). Se no, fate voi! La velocità è data dal fatto che quella mia enciclopedia la sto ora copiando su wikipedia tutta in una volta, ma ci ho messo anni per scriverla!

Frieda (dillo a Ubi) 14:19, Ott 29, 2004 (UTC)

A parte il fatto che la voce andrebbe fatta al singolare (Gallina): dire che è un animale da cortile, no? Passandolo anche come stub, questo e altri analoghi inserimenti sono totalmente privi di link, probabilmente orfani, e sicuramente non puntanti ad alcun che. - Twice25 (discussioni) 13:04, Set 29, 2004 (UTC)

Copyviol

modifica

Condivido il sospetto di violazione avanzato. Esso peraltro riguarda, a mio avviso, solo le ultime parti aggiunte da Anonimo e tutte comprese sotto il paragrafo "Sottospecie locali". Bisognerebbe stare attenti ed evitare - nel caso - di gettare il bambino insieme all'acqia sporca... :-) Microsoikos 11:04, 16 lug 2006 (CEST)Rispondi

Ilva

modifica

Io ho 12 anni e, da due anni, allevo galline, ma non le tengo in cortile per le uova o per la carne, bensì per coccolarle e godere della loro compagnia. Le galline sono animali come tutti gli altri: non sono più stupide nè più intelligenti. Si possono addestrare come qualsiasi altro animale.

Molto bello ma
 
 
Wikipedia non è un forum di discussione!
Consulta la pagina Esplorare Wikipedia o fai una ricerca direttamente sull'enciclopedia. Se hai una domanda da porre non riguardante il funzionamento di Wikipedia, chiedi all'Oracolo. Se non troverai una voce che appaghi la tua curiosità, prima o poi potresti contribuire scrivendola tu! Grazie.

--Jacopo (msg) 12:04, 12 ott 2006 (CEST)Rispondi

Sono perfettamente d'accordo con Ilva e sottoscrivo quanto lei ha detto. Ma c'era proprio bisogno del WNF sotto il suo messaggio nonostante tecnicamente sia giusto inserirlo ? Fra i tanti messaggi di discussioni varie pieni di livore, minacce, anatemi, apologie e bella roba di questo genere (spesso ignorati), finalmente una boccata d'aria ! Grazie Ilva --87.11.22.129 (msg) 16:09, 4 dic 2008 (CET)Rispondi

Animali da profitto? Non solo!

modifica

si sono d'accordo l'articolo non è per niente completo, i polli sono stati allevati per molteplici motivi non solo per uova e carne, e la maggiorparte delle razze esistenti vengono allevate a scopo ornamentale, per esposizioni o da compagnia.

Specie polli

modifica

ma i galli e le galline non hanno delle sottospecie e via dicendo?--82.84.183.15 18:41, 26 mar 2007 (CEST)Rispondi

Sezione curiosità

modifica

Scusate ma non credete che sia necessario documentare la storia dei 18 mesi?almeno con un link, se non proprio spiegando come questo sia scientificamente possibile. Vanya

Rischio

modifica

Tutte le specie di galli selvatici, compreso il gallo bankiva, sono a serio pericolo di estinzione...Forse è stato messo rischio minimo pensando ai polli domestici, ma non è corretto scientificamente...--Faverolle (msg) 17:20, 29 mar 2008 (CET)Rispondi

Coscia di pollo e uovo/gallina

modifica

propongo la cancellazione di queste due sezioni, in quanto sono informazioni puramente soggettive e non essenziali. --Faverolle (msg) 18:32, 30 mar 2008 (CEST)Rispondi

Separazione delle discussioni

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Discussione:Gallus gallus domesticus.

Attenzione: questa pagina di discussione riguarda il Gallus gallus (gallo rosso), genere di cui il comune Pollo domestico è una delle specie. Dato che ogni pagina di wikipedia ha una sua pagina di discussione e che queste 2 non fanno eccezione, ho rimosso il redirect. Le 2 pagine trattano argomenti ben distinti e separati e questo redirect è probabilmente nato allorquando si ritenne erroneamente che le 2 fossero pagine da unire, salvo poi rimanere in tale status anche dopo che la procedura d'unione venne giustamente annullata. Per discussioni riguardo la pagina sui polli domestici usare il link in alto e non questa, che riguarderà, come ovvio, la pagina Gallus gallus.

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Gallus gallus. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 20:07, 13 apr 2019 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Gallus gallus".