Discussione:Giampio Devasini

Ultimo commento: 2 anni fa, lasciato da Antonio1952 in merito all'argomento Titolo della voce

Titolo della voce modifica

Secondo le linee guida il titolo della voce deve essere quello corrispondente alla dizione più diffusa. È fuori di dubbio che questo (futuro) vescovo sia registrato all'anagrafe come Giampio Luigi ma mi sembra altrettanto evidente che comunemente venga chiamato solo con il nome di Giampio. A tal proposito, segnalo che sia il vescovo di Casale che lui stesso usano solo il nome Giampio.
Quindi, sono del parere che la voce vada riportata al titolo di Giampio Devasini. --Antonio1952 (msg) 23:00, 23 apr 2021 (CEST)Rispondi

Allora sì. --Meridiana solare (msg) 23:04, 23 apr 2021 (CEST)Rispondi
Non sono d'accordo. In voce sono citate due fonti, BSSSS, molto autorevole, e CH. Entrambe le fonti lo menzionano come Giampio Luigi. Che poi per brevità lo chiamino o si sottoscriva Giampio, mi pare meno rilevante: è frequente per chi ha più nomi usarne solo uno. Ma la dizione più diffusa deve chiaramente risultare dalle fonti presenti in voce. Quindi propongo di spostare. --AVEMVNDI 01:06, 31 mag 2021 (CEST)Rispondi
Oltre alle fonti citate è comunque comune vederlo citato con entrambi i nomi: come sul sito della diocesi di Chiavari.--AVEMVNDI 01:10, 31 mag 2021 (CEST)Rispondi
Il bollettino della Santa Sede dimostra solo che il nome con cui è registrato all'anagrafe è Giampio Luigi, cosa che peraltro non è in contestazione. Il problema è che, per le nostre linee guida, va utilizzato come titolo della voce quello di uso più comune; le due fonti che ho citato sopra dimostrano che il nome con cui è chiamato e con cui lui si sottoscrive è solo Giampio.
A scopo esemplificativo, segnalo che la voce di Benedetto XVI prima dell'elezione papale era Joseph Ratzinger e non Joseph Aloisius Ratzinger e che il sito del Quirinale sulle medaglie d'oro riporta Giuseppe Puglisi (nome all'anagrafe) mentre la nostra voce è correttamente titolata Pino Puglisi. --Antonio1952 (msg) 23:19, 31 mag 2021 (CEST)Rispondi
Ho spostato perché tutte le fonti citate in voce lo citano con due nomi. Per Pino Puglisi sicuramente quello è il nome più diffuso nelle fonti; per Joseph Ratzinger forse anche, ma ci sono tutti i libri di cui è autore senza secondo nome.--AVEMVNDI 12:47, 17 giu 2021 (CEST)Rispondi
Il 29 maggio mons. Giampio è stato ordinato vescovo e oggi il vescovo Giampio ha preso possesso della sua diocesi a conferma che il nome con cui è conosciuto è Giampio. Ad abundantiam, c'è la sua biografia sul sito della diocesi di Chiavari.
Adesso le fonti, oltre che in questa talk, sono anche riportate in voce per cui ho ripristinato lo status quo. --Antonio1952 (msg) 19:45, 20 giu 2021 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Giampio Devasini".