Discussione:Giovanni Carnesecchi di Leonardo

Ultimo commento: 2 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni interrotti
In data 11 novembre 2008 la voce Giovanni Carnesecchi di Leonardo è stata mantenuta, nell'ambito di una procedura di cancellazione, in seguito a voto della comunità con risultato 0 a 23.
Consulta la pagina della votazione per eventuali pareri e suggerimenti.


Giovanni di Leonardo Carnesecchi e' un personaggio molto importante nella storia savonaroliana. E' citato in tutti i testi sacri sulle vicende del Savonarola. Gli episodi della petizione dei fiorentini al Papa e della resistenza armata del convento di San Marco fanno parte della Storia fiorentina . --Pierluigicc (msg) 19:00, 31 ott 2008 (CET)Rispondi


non ho alcuna risposta alla mie rimostrante ed allora cito wikipedia :

ritengo assai incauta la proposta formulata anche in base al regolamento di wikipedia :

La cancellazione non è l'unico provvedimento per le pagine problematiche, e tantomeno il più importante e utile. Prima di segnalare una pagina che ritieni sia da cancellare, ma che non corrisponde ai casi spiegati sopra, considera che in alcuni casi sono indicate altre procedure, e non quella di cancellazione.

Il più delle volte, una pagina scadente può essere migliorata. Se sei in grado di migliorare tu stesso la pagina, fallo! Se non puoi o non vuoi farlo tu, meglio inserire gli avvisi appositi, specifici per il tipo di problema che la pagina presenta, piuttosto che metterla subito in cancellazione. Anche una pagina molto breve può contenere delle informazioni valide. In tal caso si può segnalare la pagina come abbozzo segnalandola con il template {{S}}. Se hai anche dei suggerimenti su come ampliarla, puoi proporli con il template {{Da fare}}. Se la pagina non è sufficiente neanche come abbozzo, è spesso possibile trovare velocemente alcune informazioni per ampliarla, per esempio cercando la pagina corrispondente nella Wikipedia inglese, nella Wikipedia francese o in quella delle altre maggiori lingue. Se ritieni che la pagina possa essere comunque recuperabile, segnalala provvisoriamente fra quelle da aiutare apponendovi il template {{A}}. Una pagina segnalata da aiutare può essere messa in cancellazione solo dopo 10 giorni. Anche una pagina scritta male, incomprensibile, o non contestualizzata, rientra nel punto precedente (template {{A}}). Una pagina scritta in modo non neutrale può comunque contenere delle informazioni valide. In tal caso può essere preferibile segnalarla con il template {{P}} spiegando il motivo. Se una pagina è un doppione di un'altra, o comunque se ritieni che il contenuto di una pagina possa essere integrato in un'altra, fallo (si può sempre tornare indietro) e trasformala in un rimando; se non puoi o non vuoi farlo ora, segnalala per l'unione con il template {{U}}. Se ritieni che sia errato perfino il rimando, puoi farlo cancellare dopo, in immediata Se ritieni una pagina non enciclopedica di per sé, ma accettabile come paragrafo di un'altra pagina esistente, si rientra nel punto precedente (template {{U}}). Non usare la cancellazione se hai solo dei dubbi sull'enciclopedicità di una pagina. Se hai dubbi , proponi tale pagina al vaglio della comunità, tramite il template {{E}}, inserendo una dettagliata motivazione. La mancanza di formattazione non è un motivo di cancellazione. Chi non è in grado di formattare (wikificare) una determinata pagina, la può segnalare apponendo in cima alla pagina il template {{W}} (la mancanza di formattazione può essere però indizio di violazione di copyright, quindi è consigliabile cercare anche una breve parte del testo tramite un motore di ricerca per constatare eventuali corrispondenze). Una ricerca originale non è accettata su Wikipedia; accertati però, prima di segnalare una pagina che ti sembra rispecchi una teoria mai espressa, che essa sia veramente tale. Una pagina non utile o non adatta per Wikipedia, che è un'enciclopedia, può contenere informazioni più utili e più adatte per un suo progetto fratello (Wikizionario, Wikibooks, Wikinotizie, Wikiquote, Wikisource, Wikispecies, Commons, Meta ecc.). In tal caso proponila per il trasferimento con {{Trasferimento}}. Un titolo della pagina improprio non è un motivo di cancellazione. Una pagina con titolo sbagliato, troppo specifico/generale, o di parte, può avere senso con un altro nome. Gli utenti registrati possono cambiare anche il titolo delle pagine con facilità (tasto "sposta"). Se la cancellazione è già stata proposta recentemente, ma è stata respinta in seguito a votazione, non può essere proposta nuovamente, a meno che la motivazione sia radicalmente diversa o ci siano altre valide ragioni. Per riproporre una cancellazione sostanzialmente identica, attendere almeno 3 mesi dalla fine della votazione precedente. Nella pagina di discussione della voce non cancellata viene inserito il template {{Noncancellata}}.


spero in una risposta

--Pierluigicc (msg) 19:00, 31 ott 2008 (CET)Rispondi

Io incomincerei a citare le fonti mediante le quali è stata stesa la voce, curando di inserirle in nota, con tanto di pagina (altrimenti, la fonte non vale niente, com'è ovvio). Si parla di suoi scritti: ebbene, li si inserisca (curando di usare come fonte, almeno, il SBN). Si parla di suoi mss emersi, si inserisca allora la relativa fonte (citare il solo nome dell'autore non basta, com'è ovvio). Questi i primi passi, poi forse si riuscirà a capirne l'enciclopedicità. Almadannata (msg) 14:09, 4 nov 2008 (CET)Rispondi

Template W

modifica

Lo elimino, perché, a seguito delle modifiche, mi pare sia venuta meno questa esigenza, tanto più che sono state inserite le citazioni necessarie e che la voce è in votazione per la sua enciclopedicità (e non per la formattazione). Se qualcuno, poi, ritenesse di non condividere questa scelta, lo facesse presente e se ne riparlerà. Almadannata (msg) 17:21, 4 nov 2008 (CET)Rispondi

A DIFESA DI GIOVANNI DI LEONARDO

modifica

Proporre la bocciatura di uno dei leader dei Piagnoni

Protagonista degli eventi piu' importanti della parte finale della vita del Savonarola mi lascia senza parole

non ne capisco l'utilita' sicuramente non e' di utilita' al progetto wikipedia

prima o poi Almadannata mi spieghera' meglio il senso della sua proposta

e spero che anche qualcun altro glielo chieda

--Pierluigicc (msg) 22:08, 6 nov 2008 (CET)Rispondi

: Ti ringrazio per tutta l'attenzione che mi stai dando. Forse, però, mi scambi per altri. Infatti, come puoi vedere qui, io non solo non ho proposto nessuna "bocciatura", ma ho votato anche per il suo mantenimento. Ciao...Almadannata (msg) 22:22, 6 nov 2008 (CET)Rispondi

SE ho sbagliato...

modifica

Se ho sbagliato non ti preoccupare ti chiedero' scusa pubblicamente .

--Pierluigicc (msg) 22:36, 6 nov 2008 (CET)Rispondi

Ma scusa Pierluigi, la voce si sta ampiamente salvando. Perchè ancora queste polemiche che nascono solo dalla tua scarsa dimestichezza con wikipedia e verso un utente (Almadannata) che con questa voce non c'entra nulla?. Suvvia finiamola per favore. Grazie --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 22:38, 6 nov 2008 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Giovanni Carnesecchi di Leonardo. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 22:50, 8 mar 2018 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti

modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 00:58, 4 lug 2021 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Giovanni Carnesecchi di Leonardo".