Discussione:Gruppo del Catinaccio

Ultimo commento: 12 anni fa, lasciato da Ste Valentini in merito all'argomento Catinaccio d'Antermoia
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Geografia
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)


Cogolo è anche il Capolugo della valle di Peio, ai piedi del gruppo Ortles-Cevedale

Catinaccio d'Antermoia

modifica

Bisogna decidersi su una quota univoca riguardo il Catinaccio d'Antermoia e modificare tutte le pagine che parlano di questo. Le quote più solite sono:

  • 3002 mt
  • 3001 mt
  • 3004 mt.

Io personalmente ho sempre sentito che fosse alta 3002 metri ma nella sua pagina c'è scritto che nuove rivelazioni danno la nuova altitudine a 3004 mt. Ciao e grazie --Ste Valentini (msg) 22:24, 26 giu 2012 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Gruppo del Catinaccio".