Discussione:Gruppo montuoso

Ultimo commento: 4 anni fa, lasciato da 151.27.94.180 in merito all'argomento Voce stupida da accorpare a montagna con redirect interno

Perplessità sul redirect

modifica

Il termine "massiccio" può indicare:

  1. un tipo morfologico di montagna, un rilievo unico, una massa montuosa di aspetto imponente, privo di valli longitudinali, che a volte assume la forma di enormi pilastri per fenomeni di fratturazione (es. l'Adamello, il monte Pellegrino, ecc.)
  2. regione montuosa a cui fanno capo molti contrafforti e altipiani, costituito in genere da terreni molto antichi (es. il Massiccio Centrale francese, il Massiccio scistoso renano, la Meseta spagnola, ecc.)

Non pare opportuno perciò il redirect di Massiccio a Montagna, che eventualmente potrebbe rendere ragione solo del primo dei due significati. Ma nella voce "Montagna", non si parla della morfologia a massiccio delle montagne e il termine "Massiccio" viene considerato sinonimo di "catena montuosa". È scritto infatti (6 luglio 2008):

"un rilievo particolarmente esteso della superficie, con punte al di sopra dei 600 m ed aspetto impervio prende il nome di massiccio o catena montuosa".

Sembrerebbe pertanto più logico il reindirizzamento di Massiccio a Catena montuosa. Ma probabilmente occorrerà una voce specifica come peraltro è nelle altre lingue (de:Massiv, en:Massif, es:Macizo, eo:Montarmasivo, fr:Liste des massifs montagneux, he:מסיב, nl:Bergmassief, ja:山塊, oc:Lista dels massisses montanhoses, pl:Masyw górski, pt:Maciço, ru:Горная система, sv:Massiv)
F.chiodo (msg) 08:52, 6 lug 2008 (CEST)Rispondi

il cosidetto "gruppo montuoso" non è la stessa cosa di un massiccio; un massiccio è un tipo di gruppo compatto di montagne le cui vette sono l'una a ridosso dell'altra. Al contrario del massiccio, le catene montuose sono costituite da montagne le cui cime sono ben allineate, inoltre piu catene tra loro parallele formano un sistema montuoso.

Dubbio

modifica

C'e' differenza tra gruppo montuoso e catena montuosa. Dalla parima pagina sembra di no... --LukeDika 12:53, 7 feb 2012 (CET)Rispondi

Vedo che ora la differenza sembra eliminata, ma ... la differenza tra gruppo montuoso e massiccio montuoso? --LukeDika 14:49, 26 ago 2014 (CEST)Rispondi
Un massiccio montuoso è solitamente composto da più gruppi montuosi (vedi Gran Sasso d'Italia), mentre una catena montuosa è tipicamente composta da più massicci montuosi (vedi Alpi). --37.162.136.148 (msg) 21:46, 7 ago 2019 (CEST)Rispondi

Voce stupida da accorpare a montagna con redirect interno

modifica

--151.27.94.180 (msg) 18:03, 29 set 2019 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Gruppo montuoso".