Discussione:Heterocephalus glaber

Ultimo commento: 6 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati
In data 10 settembre 2010 la voce Heterocephalus glaber è stata accettata per la rubrica Lo sapevi che.
Le procedure prima del 2012 non venivano archiviate, perciò possono essere trovate solo nella cronologia della pagina di valutazione.

nota 4

modifica

Va sistemata la nota 4. --¶ạtạfrittơ preferisci al forno? 22:43, 5 mag 2010 (CEST)Rispondi

Correzione di forma

modifica

Ho proceduto a cancellare la parola "praticamente", che è un intercalare che si usa nel parlato, ma non si attiene ad uno stile di voce enciclopedica.

Forse Focus non è proprio la voce bibliografica ideale, meglio questa: Proc Natl Acad Sci U S A. 2015 Jan 27;112(4):1053-8. doi: 10.1073/pnas.1418203112. Epub 2014 Dec 30. INK4 locus of the tumor-resistant rodent, the naked mole rat, expresses a functional p15/p16 hybrid isoform

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Heterocephalus glaber. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 21:00, 11 mar 2018 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Heterocephalus glaber".