Discussione:Il memoriale di Yalta

Ultimo commento: 12 anni fa, lasciato da Avemundi in merito all'argomento Spostamento

Spostamento

modifica

Trattandosi del titolo di un'opera direi che è meglio lasciare quello originale, che sembra essere Il memoriale di Yalta e non "Il memoriale di Jalta", a prescindere di ogni considerazione sulla traslitterazione. --ArtAttack (msg) 09:29, 24 lug 2011 (CEST)Rispondi

Non è il titolo di un'opera, ma il nome con cui viene generalmente chiamato un documento che è privo di titolo proprio. E infatti lo si trova abbondamente citato anche con la traslitterazione corretta, vedi qui. Anche la Treccani scrive "memoriale di Jalta" alla voce Luigi Longo, ma scrive "Jalta" e "memoriale di Yalta" alla voce Palmiro Togliatti.  AVEMVNDI  03:32, 25 lug 2011 (CEST)Rispondi
In effetti anche se a livello di pubblicazione sembra comparire solo con la Y appare citato con la J in alcuni testi abbastanza autorevoli. Caso border line, non mi oppongo a lasciare J, minoritario ma più corretto. Direi però di lasciarlo con la Y in bibliografia, dove si fa riferimento al titolo di una pubblicazione specifica. --ArtAttack (msg) 09:55, 25 lug 2011 (CEST)Rispondi
Sì, la bibliografia l'ho aggiunta io stesso (perché mancava) e ovviamente con la Y (visto che è stato pubblicato così).  AVEMVNDI  11:24, 26 lug 2011 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Il memoriale di Yalta".