Discussione:Jumpstyle

Ultimo commento: 14 anni fa, lasciato da CavalloRazzo in merito all'argomento Eliminazione sezione "Look"

Vorrei solo dire che in realtà il jumpstyle nasce a Chicago alla fine degli anni '90, leggetelo su Wikipeadia in inglese!!!

No, dice solo che la musica è influenzata dalla Chicago House. --No2 (msg) 01:37, 14 nov 2008 (CET)Rispondi

nella voce stili/duo aggiungerei anche le sequenze con i "tocchi" dove i due jumper eseguono speciali sequenze andandosi a toccare con i piedi. così come sta scritto nell'articolo sembra che in coppia esista solo il sincrono...--Wbi88 17:18, 7 mar 2008 (CET)Rispondi

spero nessuno mi odii, ho modificato personalmente la voce. essendo deutsch il mio ita non è perfetto. non mi offendo se la modificate ancora.... comunque se qualcuno è interessato, guardi x esempio http://it.youtube.com/watch?v=U08_6wFIqRk, --Wbi88 17:25, 7 mar 2008 (CET)Rispondi

Unione voci

modifica

Aggiungo cronologia della voce "Jumpstyle music" per unione voci.

Cronologia

Eliminazione sezione "Look"

modifica

Il paragrafo iniziale recitava

"Nella Jumpstyle non troviamo un look preciso, perché questo tipo di ballo non prevede vestiti specifici"

Dato che nel tempo vi sono state varie modifiche, per mettere/togliere Nike, Adidas eccetera, elimino l'intera sezione. --CavalloRazzo (talk) 07:46, 5 gen 2010 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Jumpstyle".