Discussione:L'ultima follia di Mel Brooks

Ultimo commento: 16 anni fa, lasciato da Ale.Pani in merito all'argomento È veramente muto?
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Cinema
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)


È veramente muto?

modifica

Ciao raga, io il testo non lo modifico, però non mi sembra che "Silent movie" possa essere considerato veramente tale, nonostante il titolo. C'è una colonna sonora ed addirittura una parola recitata (!) Voglio dire che la definizione di film muto datagli nella stessa Wikipedia non gli calza proprio a pennello.. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Michel Lane A (discussioni · contributi) 22:35, 28 gen 2007 (CET).Rispondi

Sono d'accordo chiunque tu sia...:D. Per me è un film CON sonoro, magari facciamo passare qualche giorno per l'eventuale discussione e poi vediamo il da farsi.--Dreamaker 14:16, 26 ott 2007 (CEST)Rispondi
Si, credo anche io che sia da definirsi un film con sonoro. D'altronde anche nella descrizione del film c'è scritto che il guinnes dei primati l'ha premiato come film sonoro con minor numero di parole. --Ale.Pani (msg) 12:59, 16 mar 2008 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "L'ultima follia di Mel Brooks".