Discussione:La Gazzetta dello Sport

Ultimo commento: 4 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati

Intestazione

modifica

Inserire Giovanni paolo II ovunque non mi pare una politica corretta. Gli inserti della gazzetta sono centinaia; mi pare assurdo elencarli, oltre che inutile. Dicesi vandalismo quando si distrugge e non, come nel mio caso, quando si sta attenti ad un possibile troll. Fabiosacco 22:18 20 mar 2007

Problemi di visualizzazione pagina

modifica

Non sono certo che questo sia il posto adatto per segnalarlo, ma ho problemi di visualizzazione della pagina della gazzetta. Lo stile di Wikipedia viene ignorato, la pagina viene visualizzata come html semplice, tutti i menù sono in fondo.

Sono l'unico ad avere questo problema? Da cosa può essere causato? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 213.156.55.133 (discussioni · contributi) 18:16, 23 ago 2008).

Puoi essere più chiaro? A me sembra che si veda bene (se ti riferisci alla pagina di voce La Gazzetta dello Sport).
Forse dipende dal tipo di browser che usi. (Per firmare i tuoi interventi nelle discussioni vedi aiuto:uso della firma).
--「Twice·29 (disc.)18:51, 23 ago 2008 (CEST)Rispondi
Ora funziona correttamente, forse è stato un problema temporaneo con i fogli di stile css. Scusate. 213.156.55.133 (msg) 19:03, 23 ago 2008 (CEST)Rispondi
Di niente :-) --「Twice·29 (disc.)

Maurizio Mosca

modifica

Nella pagina Maurizio Mosca è scritto che mosca fu direttore ad interim del giornale per due anni, ma nell'elenco dei direttori non c'è. Qualcuno sa dire qualcosa in proposito?

Il fatto è vero, ho inserito il suo nome sotto quello di Gino Palumbo.
--Sentruper (msg) 15:38, 26 feb 2009 (CET)Rispondi

Collaterali in edicola

modifica

Ho tolto io questo corposo paragrafo sulle pubblicazioni della Gazzetta:

Principali pubblicazioni edite da La Gazzetta dello sport dal 2006 al 2009 :

  • '"Non sarò mai un uomo comune - di Gianni Minà"' opera omnia in 10 DVD dedicata a Diego Armando Maradona (1.300.000 copie vendute).
  • '"Le grandi storie di Juventus, Inter e Milan"' opera in 11 uscite.
  • '"La Grande avventura della Formula 1 "' opera omnia in 16 DVD dedicata alla storia della Formula 1(1.000.000 copie vendute Italia e Spagna).
  • '“Inglese Io Posso”' Corso multimediale di inglese ( 1.440.000 copie vendute).
  • '“Campionato io ti amo”' opera in 30 DVD dedicata agli ultimi 30 anni del campionato italiano di calcio (950.000 copie vendute).
  • '"GazZelig i comici dalla A allo Zelig”' in 21 uscite.

Lancio un appello: troviamo una linea discriminante tra enciclopedicità e pubblicità.
--Sentruper (msg) 20:30, 1 apr 2009 (CEST)Rispondi

Maglia rosa

modifica

Leggo quanto segue:

«Il 24 agosto 1908 il giornale annuncia l'organizzazione del Giro d'Italia ciclistico, battendo sul tempo Il Corriere della Sera[10]. Il patron della manifestazione sarà Armando Cougnet; la corsa avrà inizio l'anno successivo. Al corridore in testa alla classifica spetta indossare la maglia rosa,»

L'affermazione può sembrare ambigua. Prima del 1931 il corridore non vestiva la maglia rosa. La maglia rosa è stata introdotta in seguito (Bartali, Giunti 2005,Universale Garzantina, Wikipedia [[1]]). Con l'augurio che sia fatta chiarezza e non confusione Con grande rispetto e ammirazione per Wikipedia, i gestori ed i singoli utenti registrati, caposaldo di sapere libero.

Ho verificato l'esattezza di quanto scrivi ed ho esaudito la tua richiesta. --Sentruper (msg) 08:34, 21 mar 2010 (CET)Rispondi

Filo interista

modifica

Nella tabella è riportato nella voce genere "sportivo filo interista", cosa priva di fonti ufficiali e comunque solamente opinione che magari può essere corredata di nota a piè di pagina, o meglio ancora cancellata del tutto.

Dov'è scritto?--Sentruper (msg) 09:50, 1 ott 2011 (CEST)Rispondi

Tiratura

modifica

L'articolo è contrastante... è o non è il quotidiano più letto? Cito dal lemma:

"è uno dei tre principali giornali sportivi d'Italia. È il primo quotidiano sportivo per numero di lettori nell'Italia centro-settentrionale, ed uno dei maggiori quotidiani italiani per tiratura e diffusione."

in seguito però si riporta:

"i dati di diffusione 2010 la confermano primo giornale italiano con 3.995.000 lettori di media al giorno[18]."

Wikipedia non si può permettere di essere così approssimativa... --carobeppe (msg) 20:18, 22 apr 2012 (CEST)Rispondi

Pubblicazioni

modifica

Sarei dell'idea di riportare, a fini enciclopedici, solo le pubblicazioni "serie" dedicate alla storia del campionato di Serie A e delle squadre: riporterei quindi "I 3000 gol di Inter, Juventus e Milan". (Campionato io ti amo esiste già). --Rodrigo 1982 (msg) 19:35, 1 ott 2014 (CEST)Rispondi

Commons

modifica

C'è un problema con wikicommons, non si riesce a trovare direttamente la pagina giusta. --Sean Ago (msg) 13:07, 22 ago 2016 (CEST)Rispondi

  Fatto --Sentruper (msg) 16:07, 30 ago 2016 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina La Gazzetta dello Sport. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 23:02, 16 mar 2018 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina La Gazzetta dello Sport. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 00:06, 16 dic 2019 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "La Gazzetta dello Sport".