Discussione:La lettura

Ultimo commento: 5 anni fa, lasciato da CansAndBrahms in merito all'argomento Discussione dal bar tematico

Discussione dal bar tematico

modifica

Prima di correggere decine di wikilink dopo aver spostato la voce, chiedo. La lettura, disambigua con due significati: rivista letteraria italiana e dipinto di Manet. Teniamo la disambigua paritaria o una delle due è nettamente prevalente? --Superchilum(scrivimi) 17:59, 2 gen 2019 (CET)Rispondi

Per me paritaria. --Syrio posso aiutare? 23:24, 2 gen 2019 (CET)Rispondi
Uhm ...
secondo me, il significato preminente è quello della storica rivista di letteratura in lingua italiana, peraltro tornata in edicola diversi anni fa.
Il dipinto di Manet, non mi sembra notissimo né particolarmente importante nella storia dell'arte.
astiodiscussioni 23:30, 2 gen 2019 (CET)Rispondi
anche a me sembra prevalente la rivista --4ndr34 (msg) 23:51, 2 gen 2019 (CET)Rispondi
D'accordo per la prevalenza della rivista, prevalenza che però non mi sembra così netta (il famoso 90%); sono in dubbio, forse meglio la paritaria.--Adigama (msg) 08:50, 3 gen 2019 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "La lettura".