Discussione:Laozi

Ultimo commento: 2 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni interrotti

Temporaneamente inserito da Tao Te Ching

Religione taoista

modifica

Ho corretto la frase secondo la quale Laozi sarebbe da ritenersi il fondatore della religione taoista. Si tratta di una svista palese, dato che la religione taoista (che ha poco a che fare con il pensiero espresso nel daodejing) è nata secoli dopo la sua morte! La distanza temporale fra Laozi e la fede da cui venne adottato come divinità figura sia nella pagina del taoismo che in questa stessa pagina, quindi non credo possano esserci imbarazzi a riguardo.

E'il frutto dell'incontro di una donna magica Wu e un viandante che si era inoltrato nella foresta. Già alla sua nascita avviene qualcosa di speciale : Laozi ha le dimensioni di un bambino ma i suoi capelli e il suo volto sono quelli di un anziano (Lao=vecchio zi = bambino) Zi , oltre a voler significare bambino , è diventato anche un epiteto per chiamare un maestro , perchè nel pensiero cinese chi è maestro , ancora impara dagli altri , ha quella curiosità ed innocenza tipica del bambino. Laozi usa un modo semplice nell'esprimersi , non perchè sia poco intelligente ,ma perchè è rappresentante di quel mondo contadino cinese che è sempre stato fecondo nel fare riflessioni. C'è poi un detto che dice "Chi parla in maniera semplice è difficile da capire", infatti nella sua semplicità , Laozi appare strano ed enigmatico.

modifica dell'incipit

modifica

Ho riscritto l'incipit eliminando il template bio e inserendo le categorie manualmente. Il motivo di questa scelta è palese: basti confrontare l'incipit attuale con quello precedente, con quelle inutili parentesi vuote per le date di nascita/morte. Non c'è stata nessuna perdita di informazione, e l'incipit è più leggibile. Inoltre non avrebbe senso ripristinare il bio perché si tratta di un personaggio leggendario, non c'è possibilità che vengano trovate delle date o luoghi di nascita/morte.

Va inoltre notato che la voce è un "prestito temporaneo" dalla voce Daodejing, è molto probabile che le due vengano integrate in un futuro prossimo (non c'è molto da dire su Laozi senza il Daodejing, e inoltre sono entrambe scritte da cani e andrebbero pesanteente riviste). --Helichrysum Italicum (msg) 11:29, 7 mag 2014 (CEST)Rispondi

Fonti scritte

modifica

Le fonti senza citazione sono tratte dal libro "Lionello Lanciotti, Letteratura cinese, 1969, ISIAO" Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.22.141.17 (discussioni · contributi) 14:05, 4 lug 2014‎ (CEST).Rispondi

Collegamenti esterni interrotti

modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 03:45, 27 apr 2021 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti

modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 11:59, 15 mar 2022 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Laozi".