Discussione:Latte brulè

Ultimo commento: 10 mesi fa, lasciato da GastRomagna in merito all'argomento Scrittura per incarico

Revisione pagina

modifica

Gentili utenti, sarebbe possibile effettuare quanto prima la revisione di questa voce? La scrittura e successiva traduzione della voce è oggetto di una tesi di laurea attualmente in fase di scrittura e sarebbe utile che venisse pubblicata quanto prima. Ciò consentirebbe di inserire nella tesi anche le eventuali modifiche fatte da altri utenti. Ringrazio in anticipo chiunque voglia intervenire. --GastRomagna (msg) 15:58, 7 ago 2023 (CEST)Rispondi

Nel disciplinare PAT è indicato "brulè", non "brûlé". Ho corretto.--Holapaco77 (msg) 16:57, 10 ago 2023 (CEST)Rispondi
Ho spostato lo voce al titolo corretto. --Pier «messaggi» 10:11, 11 ago 2023 (CEST)Rispondi
Bene, perché avevo il dubbio se attenermi a quella dicitura o a quella della Treccani: https://www.treccani.it/vocabolario/brule/ --GastRomagna (msg) 15:20, 11 ago 2023 (CEST)Rispondi

Scrittura per incarico

modifica

Il sottoscritto GastRomagna dichiara di contribuire a questa voce per incarico ricevuto dal Dipartimento di Interpretazione e Traduzione dell'Università di Bologna, nell'ambito di un progetto incentrato sulla documentazione sulla gastronomia romagnola.

Inoltre dichiara di aver inserito nella propria pagina utente una dichiarazione sul conflitto di interessi, comprensiva dell'elenco (tenuto costantemente aggiornato) delle voci oggetto di creazione o modifica. --GastRomagna (msg) 15:21, 11 ago 2023 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Latte brulè".