Discussione:Lineare B

Ultimo commento: 4 anni fa, lasciato da Ontoraul in merito all'argomento Problemi con i caratteri

Immagini dei segni

modifica

Nella tabella dei segni, non sarebbe il caso di mettere l'immagine di ogni segno, in aggiunta al carattere Unicode? Non credo ci si possa aspettare che la generalità degli utenti abbia installato un font Lineare B: gli unici che l'avranno installato saranno gli esperti dell'argomento, cioè proprio quelli ai quali questa voce serve meno... Le immagini sono già disponibili nella versione inglese; anzi, volendo si potrebbero prendere per intero tutte le tabelle della versione inglese: l'unica in cui c'è un po' di lavoro di traduzione è quella degli ideogrammi; nelle altre basta tradurre le intestazioni. 81.120.65.55 (msg) 10:40, 23 lug 2009 (CEST)Rispondi

Problemi della pagina

modifica
  • Si parla di dominazione turca di Creta, mentre più propriamente fu una dominazione ottomana
  • vengono linkati più volte Evans, Ventris e Chadwick
  • si presuppone che un lettore sappia cosa è la scrittura, è davvero necessario linkarla?

-{[(Panairjdde)]} 01:32, 2 feb 2007 (CET)

Ci sto lavorando, ma se vuoi modifica pure. --(Yuмa) - parliamone 15:12, 2 feb 2007 (CET)Rispondi
P.S.: lascerei il link a scrittura: porta ad una voce molto interessante: lo scopo del link in questo caso è l'approfondimento, non il non sapere cosa vuol dire una cosa. --(Yuмa) - parliamone 15:14, 2 feb 2007 (CET)Rispondi

Elenchi telefonici?

modifica

Che vuol dire che la maggior parte delle iscrizioni era di "elenchi telefonici"? Che, i micenei avevano il telefono?--Gspinoza (msg) 11:32, 23 gen 2010 (CET)Rispondi

Cronologie e inesattezze

modifica

Vorrei specificare che il rinvenimento del famoso "sasso di Kafkania" ha permesso di stabilire che già a partire dal 1700 a.C. circa, in Grecia, si scriveva in Lineare B. Inoltre, pur dovendo tanto di cappello a John Chadwick, consiglierei di consultare della bibliografia più recente su questo argomento. Le conoscenze sono progredite rispetto agli anni '60 e bisogna tenerne conto perchè le scoperte sono all'ordine del giorno.

Le prime testimonianze di questa cagata Da quale contesto culturale sono emerse queste terminologie ???

Michael Ventris un dilettante?

modifica

Michael Ventris non era un archeologo dilettante, ma un linguista e crittografo prestato all'archeologia.

problema tecnico

modifica

Scusate ma non riesco a vedere i caratteri: ho installato il font lineare B ma non funziona lo stesso. Come posso fare?--93.50.167.245 (msg) 09:27, 3 set 2017 (CEST)Rispondi

Prova ad installare il font Code2001 (è quello usato nella pagina di Wikipedia) Ontoraul (msg) 10:21, 3 set 2017 (CEST)Rispondi

Ma al font Code2001 corrispondono solo caratteri latini, così come in molti altri font che ho scaricato, come ad esempio Penuturesu, Abydos o Aegean. Alla fine ho trovato LinearACmplxSigns e Linear B Normale che corrispondono e coi quali posso scrivere, ma la nelle pagine web continuo a vedere i quadratini vuoti. Ho cercato conforto su alcuni siti ma sono tutti per specialisti informatici, con parolone che comprendo a malapena (metatag, headprinte), ma che, se anche capissi, sarebbero da riferire all'eventuale mia capacità di intervenire su un browser versione desktop: ma il problema permarrebbe sulle mie ricerche attraverso il cellulare! Per l'utente ignorante è così difficile leggere pagine non specialistiche, non di settore, come quelle di Wikipedia? --93.50.167.245 (msg) 11:42, 3 set 2017 (CEST)Rispondi

Pensavo che stessi usando un PC.... Andando sulla versione inglese dell'articolo ("Linear B") i caratteri dovresti vederli, perché in questa versione, oltre ai caratteri si usano anche delle immagini per ogni simbolo. Ontoraul (msg) 14:06, 3 set 2017 (CEST)Rispondi

Problemi con i caratteri

modifica

Salve, su PC non si vedono i caratteri della tabella ne' con firefox, ne' con chrome, ne' con edge. Su telefono nessun problema.

hai provato ad installare il font Code2001? Ontoraul (msg) 14:35, 16 lug 2019 (CEST)Rispondi
installando il carattere e riavviando il PC funziona
Ritorna alla pagina "Lineare B".