Discussione:Lotta partigiana (film)

Ultimo commento: 4 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati

Ibidem

modifica

[@ Margcerniglia] Ciao! Avrei una domanda. Che cos'è "Ibidem"? Ci sono molti riferimenti ad "Ibidem" da questa voce (Lotta partigiana (film)) però su Internet non trovo riscontri. --Valerio Bozzolan (msg) 23:59, 20 mag 2018 (CEST)Rispondi

Ciao "Ibidem" si usa nelle note a piè di pagina quando si cita esattamente lo stesso luogo (significa "nello stesso luogo" infatti) precedentemente citato, vale a dire la stessa opera, la stessa pagina che si è citata nella/e nota/è precedente/I. Quando lo trovi- in tre casi in questa voce- è perché rimanda all'opera citata nella nota precedente. Se provi a cercare "ibidem" anche solo con Google te lo dà. Se ritieni sia il caso di rendere il riferimento bibliografico esteso nelle note in cui compare fammelo sapere e le estendo, ma è usuale negli apparati testuali a piè di pagina.
Grazie mille intanto Margcerniglia (msg) 06:44, 21 mag 2018 (CEST)Rispondi
[@ Margcerniglia] Ah capito! Di solito però non si può fare affidamento al numero della nota o sul loro ordine, perché sono generate automaticamente. Porterebbe facili errori nel caso in cui si volesse riordinare qualche paragrafo o inserire nuove fonti in cima alla voce... cosa che ho appena fatto ed infatti ho rotto qualche nota O:) Per mantenere i riferimenti è invece possibile dare un "nome" ad un riferimento per poi poterlo richiamare, come fatto qui97336184, oppure si può usare il template {{Cita}}, per specificare una pagina di una nota già esistente.
Detto ciò vorrei aiutare a correggere ma sono confuso da alcune note. Vedo ad esempio molte note su pagine di un libro: P. Gobetti, G. Risso, op. cit., p. pp. xx-xx.: questo significa che oltre al film c'è anche un loro libro che tratta del film? Chiedo perchè questo libro manca dalla bibliografia e faccio fatica a trovarlo su Internet. --Valerio Bozzolan (msg) 12:56, 21 mag 2018 (CEST)Rispondi
Ciao Il libro cui ti riferisci è la sceneggiatura del film e a questo libro è dedicata la nota più lunga quella che lo descrive Margcerniglia (msg) 13:03, 21 mag 2018 (CEST)Rispondi
Piuttosto dov'è finita quella nota? È la nota più importante che adesso è scomparsa. Nooooooo Margcerniglia (msg) 13:05, 21 mag 2018 (CEST)Rispondi
Valerio il sistema delle note è saltato tutto! Nessuna più corrisponde all'elemento cui dovrebbe: ci rimetto mano al pomeriggio io. Ho il file con il testo annotato originale Margcerniglia (msg) 13:08, 21 mag 2018 (CEST)Rispondi
[@ Margcerniglia] Nulla è perso ;) Guarda la cronologia della pagina. Ogni singola versione è salvata per sempre. Comunque ora mi ricordo di quella sceneggiatura, ora la ri-aggiungo e sistemo le note come avevo accennato. --Valerio Bozzolan (msg) 13:31, 21 mag 2018 (CEST)Rispondi
Ok Grazie! Dimenticavo che su Wikipedia ogni traccia è perenne!😊 Margcerniglia (msg) 13:39, 21 mag 2018 (CEST)Rispondi
[@ Margcerniglia] Ora i riferimenti sono giusti vero (sebbene un po' ripetitivi)? Comunque in questa pagina di discussione schiaccia su "modifica" (a destra del titolo "Ibidem") e non su "aggiungi discussione" :) Altre informazioni qui: WP:DISCUSSIONE. --Valerio Bozzolan (msg) 14:08, 21 mag 2018 (CEST)Rispondi

[@ Valerio Bozzolan] I riferimenti ora sono giusti: grazie ancora! Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Margcerniglia (discussioni · contributi) 18:26, 21 mag 2018 (CEST).Rispondi

l'Unità, 20 marzo 1976

modifica

[@ Margcerniglia] Secondo te è possibile trovare online l'articolo de l'Unità del 20 marzo 1976? Per quanto riguarda la pagina dell'Avanti! del 24 gennaio 1976 invece l'avevo trovata. --Valerio Bozzolan (msg) 14:18, 21 mag 2018 (CEST) [@ Valerio Bozzolan] https://archiviounita.noblogs.org/post/2017/05/27/archivio-storico-de-lunita-di-nuovo-online-su-tor/Rispondi

Ho trovato a questo indirizzo una sorta di reindirizzamento all'archivio online dell'Unità che dal 2017 pare sia scomparso dalla rete o comunque non risulta più consultabile dai link che rimandavano ad esse. C'è anche una discussione sul bar di Wikipedia a tal proposito se nn sbaglio. Il link che ho qui inserito fa riferimento ad un modo per reindirizzarsi-forse- all'archivio online, ma non essendo molto esperta a riguardo preferisco che ci dia un'occhiata tu stesso.
Grazie ancora Margcerniglia

Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Margcerniglia (discussioni · contributi) 18:36, 21 mag 2018 (CEST).Rispondi

[@ Margcerniglia] Storia molto interessante! Appena posso guardo :) --Valerio Bozzolan (msg) 20:22, 21 mag 2018 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Lotta partigiana (film). Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 01:40, 12 ott 2019 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Lotta partigiana (film)".