Discussione:Mariano IV d'Arborea

Ultimo commento: 3 anni fa, lasciato da Enzo Encius in merito all'argomento Malattia
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Storia
Biografie
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello completo (marzo 2020).
AVoce adeguatamente accurata. Tutti gli aspetti principali del tema sono affrontati con la dovuta profondità. Il tema è stabile e non dovrebbe necessitare di aggiornamenti futuri. (che significa?)
AVoce scritta in buon italiano e con buono stile. Sintassi e lessico adeguati, linguaggio chiaro e scorrevole, con uso attento di termini specifici. Strutturazione in paragrafi soddisfacente. (che significa?)
AI contenuti della voce sono interamente verificabili tramite fonti autorevoli e attendibili. Il tema è stabile e non dovrebbe necessitare di aggiornamenti futuri. (che significa?)
ALa voce è corredata da un adeguato numero di immagini e altri supporti grafici, in tema con il contenuto della voce, oppure non ne necessita alcuno. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel marzo 2020
Mariano IV d'Arborea è una voce in vetrina. La voce è stata sottoposta a una procedura di vaglio.
Consulta le varie procedure di valutazione per eventuali pareri e suggerimenti.
la voce è stata sottoposta a un vaglio. Vedi discussione
la voce è stata sottoposta a valutazione e inserita in vetrina. Vedi discussione

Unione voci

modifica

Aggiungo cronologia della voce "Mariano IV de Bas-Serra" per unione voci.

    * (corr) (prec)  23:19, 26 mar 2008 Phantomas (discussione | contributi) m (34 byte) (redirect (informazioni contenute nella voce)) (annulla)
    * (corr) (prec) 10:26, 5 nov 2007 KingFanel (discussione | contributi) (3.947 byte) (Da unire Mariano IV d'Arborea) (annulla)
    * (corr) (prec) 10:22, 5 nov 2007 KingFanel (discussione | contributi) (3.933 byte) (Da unire Mariano IV d'Arborea) (annulla)
    * (corr) (prec) 13:22, 26 ott 2007 Lord Kappa (discussione | contributi) (3.899 byte) (annulla)
    * (corr) (prec) 14:39, 6 ott 2007 151.16.62.105 (discussione) (3.895 byte) (annulla)
    * (corr) (prec) 14:38, 6 ott 2007 151.16.62.105 (discussione) (3.889 byte) (annulla)
    * (corr) (prec) 15:30, 5 ott 2007 160.220.151.49 (discussione) (3.881 byte) (annulla)
    * (corr) (prec) 15:30, 5 ott 2007 160.220.151.49 (discussione) (3.881 byte) (annulla)
    * (corr) (prec) 15:27, 5 ott 2007 160.220.151.49 (discussione) (3.877 byte) (annulla)
    * (corr) (prec) 15:27, 5 ott 2007 160.220.151.49 (discussione) (3.884 byte) (annulla)
    * (corr) (prec) 15:33, 18 set 2007 84.221.166.100 (discussione) (3.353 byte) (annulla)
    * (corr) (prec) 14:46, 15 set 2007 Felisopus (discussione | contributi) m (3.365 byte) (sottocategorizzato) (annulla)
    * (corr) (prec) 00:52, 15 set 2007 87.4.135.156 (discussione) (3.404 byte) (annulla)
    * (corr) (prec) 00:49, 15 set 2007 87.4.135.156 (discussione) (3.358 byte) (Nuova pagina: {{Tmp|Bio}}'''Mariano IV di Arborea''' (probabilmente Oristano, 1317 - 1375) fu probabilmente il più grande sovrano del più noto giudicato Sardo. Secondogenito del Giudice [[...)

Ritratto a colori

modifica

Su commons è stato caricato il ritratto completo e a colori di Mariano IV [1], è di un formato ridotto ma per l'infobox può andare bene --Xoil (msg) 20:45, 13 lug 2015 (CEST)Rispondi

Malattia

modifica

Non ha senso citare il libro della Pitzorno riguardo la malattia di mariano, poiché non cita la fonte storica. Fonte che è contenuta nel Diplomatario Aragonés da me citato, in cui si riporta il documento originale che menziona l'infermità del giudice sardo. Wikipedia è un'enciclopedia, non un diario in cui si riportano i propri libri preferiti. --Pinnasalvatore80 (msg) 21:29, 8 dic 2020 (CET)Rispondi

[@ Pinnasalvatore80] per la verità la Pitzorno cita eccome le fonti per quanto riguarda la malattia di Mariano IV, partendo dal Casula e finendo anche con il Diplomatario.--EnzoEncius (10.000!) 07:49, 9 dic 2020 (CET)Rispondi

Ho controllato e non mi sembra. Anche se fosse, non è la fonte principale e non vedo per quale motivo mantenerla. --Pinnasalvatore80 (msg) 08:52, 9 dic 2020 (CET)Rispondi

[@ Pinnasalvatore80]. Il Diplomatario è citato dalla Pitzorno come fonte (la seconda!) all'inizio della bibliografia; inoltre, in una pagina qualunque fonte autorevole, come in questo caso, va mantenuta; eliminarla è un vandalismo. La voce ne ha bisogno, per rappresentare diversi punti di vista e informazioni che non sono concordi (come tra il libro dell'Ortu e della Pitzorno). La presenza nella bibliografia del testo di questa rende la voce neutrale (secondo pilastro dell'enciclopedia).--EnzoEncius (10.000!) 14:15, 9 dic 2020 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Mariano IV d'Arborea".