Discussione:Marlene Dietrich

Ultimo commento: 5 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati

Adesso la pagina è migliore. Noto però che le stupidaggini senza fonte sugli amori lesbici della Dietrich, compresa Edith Piaf!!!, li fate rimanere, mentre il riferimento all'impegno pagifista ed all'antimilitarismo che tanto la coinvolse negli anni '60 vengono ridotti o cancellati. Ogni commento è superfluo. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 94.161.227.45 (discussioni · contributi).

Di solito su Wikipedia non perdiamo tempo a lamentarci, ma ci rimbocchiamo le maniche. Cosa che ti consiglio di fare, se vuoi che la voce venga migliorata (Wikipedia:Non esiste una redazione). ;) --MarcoK (msg) 18:46, 3 mar 2012 (CET)Rispondi
OK, ho tolto il gossip con cn. Grazie della revisione. --Sailko 07:49, 4 mar 2012 (CET)Rispondi

Il rapporto con l'Italia

modifica

Ho inteso inserire un'informazione di cronaca minore ma a mio avviso significativa in quanto cita un episodio caratterizzante dell'argomento trattato, e cioè del rapporto fra l'attrice e l'Italia. Noto però che un IP ha per due volte annullato la mia modifica e non volendo scatenare un edit war vorrei compendere con voi se il consenso all'inserimento di tale episodio è del tutto negato o sia solo opinione dell'IP in questione. Va da sé che mi rimetterò alla maggioranza delle buone argomentazioni portate. Grazie in anticipo.--Ale Sasso (msg) 19:12, 5 giu 2015 (CEST)Rispondi

Si tratta di una curiosità irrilevante nella biografia dell'attrice, ma citabile nella voce dedicata alla linea.--151.65.200.73 (msg) 19:15, 5 giu 2015 (CEST)--151.65.200.73 (msg) 19:15, 5 giu 2015 (CEST)Rispondi
Grazie, la tua opinione era nota. Mi interesserebbe conoscere anche quella di altri. Personalmente non la trovo "irrilevante", in quanto testimonia il carattere della biografata e caratterizza il suo rapporto con l'Italia.--Ale Sasso (msg) 21:20, 5 giu 2015 (CEST)Rispondi
Passati alcuni giorni, rilevo che il parere negativo è unico e limitato a un IP, per cui ripristino per silenzio-assenso. Se qualcuno ha da ridire sono sempre qui.--Ale Sasso (msg) 10:38, 9 giu 2015 (CEST)Rispondi

Sezione "Vita privata"

modifica

Ho aggiunto l'avviso "Senza fonti". Tutta la sezione ha due fonti su due episodi decisamente minori, più una sul suo presunto ateismo molto vaga e non certo autorevole. Il resto, quasi a livello di gossip, completamente senza. Così com'è non va certo bene... --80.181.145.140 (msg) 21:53, 20 ago 2017 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Marlene Dietrich. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 14:50, 11 ott 2017 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Marlene Dietrich. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 01:50, 11 giu 2019 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Marlene Dietrich".