Discussione:Maurizio Carta (urbanista)

Ultimo commento: 4 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati
In data 20 settembre 2013 la voce Maurizio Carta (urbanista) è stata mantenuta, nell'ambito di una procedura di cancellazione, in seguito a voto della comunità con risultato 9 a 8.
Consulta la pagina della votazione per eventuali pareri e suggerimenti.

Modifiche allo stile e ai contenuti

modifica

Credo che le ultime modifiche abbiano temperato il tono curriculare e precisato il valore enciclopedico e che la voce sia in piena linea con altre biografie di studiosi, soprattutto nelle categorie di appartenenza (urbanisti italiani, architetti italiani). G

Io non credo proprio, non basta sostituire alcuni termini, la voce ha ancora una forma curriculare e comunque prima di togliere un avviso si aspettano altri pareri. E' anche preferibile firmarsi quando si interviene in una pagina discussione.--Kirk39 Dimmi! 16:53, 6 mag 2014 (CEST)Rispondi
Come dicevo la voce non è meno enciclopedica di altre della stessa categoria, comunque è corretto attendere ulteriori pareri e contributi.--Giovanni.Corso (msg) 16:58, 6 mag 2014 (CEST)Rispondi
Il soggetto è enciclopedico ma la voce ha ancora un tono agiografico e (auto)celebrativo che, se possibile, è peggiorato dopo la conclusione della procedura di cancellazione (e lo dice uno che si era espresso a favore del mantenimento!). --Antonio1952 (msg) 18:42, 6 mag 2014 (CEST)Rispondi

A me sembra corretta guardando sulla rete le referenze e le fonti--217.200.201.178 (msg) 19:04, 6 mag 2014 (CEST)Rispondi

Qui non si sta discutendo l'enciclopedicità, anche se io, al contrario di Antonio, votai per la cancellazione (ma rispetto il parere della comunità), ma i toni agiografici. Su un'enciclopedia non si scrive come fossimo su un blog, un forum, o un quotidiano, è il tono generale che non va, e questo spesso succede quando chi scrive la voce è di parte (vedi Wikipedia:Autobiografie), quindi visto che non è in cancellazione la voce, non cade il mondo se l'avviso P resta fino a quando non sarà risolto il problema. --Kirk39 Dimmi! 20:12, 6 mag 2014 (CEST) P.S. Nonostante siano ip dinamici, quelli del creatore e quelli di chi ha tolto l'avviso finora provengono tutti dalla stessa zona (e non è Palermo) :-)Rispondi

A me la voce sembra scritta bene. Ho visto le diverse modifiche apportate dalla decisione del suo mantenimento e ne hanno migliorato in maniera evidente lo stile. Ho anche controllato i riferimenti e appaiono veritieri. Il personaggio è interessante e la descrizione coerente. --5.168.228.246 (msg) 07:58, 7 mag 2014 (CEST)Rispondi

Quando intendevo di aspettare altri commenti, intendevo utenti neutrali, non chi ha creato la voce o tolto avvisi. E l'unico neutrale intervenuto qui dice è peggiorata dalla pdc, fai tu..--Kirk39 Dimmi! 09:39, 7 mag 2014 (CEST)Rispondi

Per me è ok con i miglioramenti che ho inserito --147.163.53.90 (msg) 11:03, 7 mag 2014 (CEST)Rispondi

I tuoi contributi, non volermene per i toni, ma sono stati completamente inutili alla risoluzione del problema.--Kirk39 Dimmi! 12:53, 7 mag 2014 (CEST)Rispondi
La voce è priva di fonti. Infatti, quelle inserite o sono autoreferenziali (1-2-3-7) o rimandano a testi dell'autore (4-5) o a siti relativi a iniziative che però parlano poco o niente di lui (6-8-9). --Antonio1952 (msg) 16:36, 7 mag 2014 (CEST)Rispondi
Una chicca tra le tante, per dire che la metà o più di ciò che è scritto in questa pagina non ha rilevanza: promuovendo la riqualificazione delle eccellenze culturali della città per l'inserimento nella World Heritage List dell'UNESCO e per la titolazione di "Capitale europea della cultura 2019" (ha fatto parte della cabina di regia per la redazione del progetto di candidatura; non solo Palermo non è nemmeno tra le 6 finaliste italiane, ma lui non era nemmeno tra i 10 promotori che si sono presentati al Ministero. Ho messo la fonte per chiarire l'irrilevanza, ma sarebbe da togliere proprio tutta l'informazione.--Kirk39 Dimmi! 11:32, 15 giu 2014 (CEST)Rispondi

Sono d'accordo sull'irrilevanza. Eliminata l'info --79.49.163.121 (msg) 14:17, 15 giu 2014 (CEST)Rispondi

Ritengo che i problemi di neutralità siano stati superati e propongo l'eliminazione dell'avviso--79.56.162.43 (msg) 21:26, 4 nov 2014 (CET)Rispondi
A me sembra chiaramente una pagina celebrativa. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.10.132.228 (discussioni · contributi) 15:43, 25 apr 2017 (CEST).Rispondi

Eliminazione avviso

modifica

Propongo l'eliminazione dell'avviso sulla neutralità della voce. Che ne dite? --79.56.173.210 (msg) 15:23, 23 feb 2015 (CET)Rispondi

agiografia

modifica

questa pagina è evidentemente agiografica. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 190.96.99.15 (discussioni · contributi) 00:59, 21 ott 2015 (CEST).Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 6 collegamento/i esterno/i sulla pagina Maurizio Carta (urbanista). Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 23:59, 24 mar 2018 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Maurizio Carta (urbanista). Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 02:12, 22 lug 2019 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Maurizio Carta (urbanista). Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 15:53, 13 nov 2019 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Maurizio Carta (urbanista)".