Discussione:Miti di Argo

Ultimo commento: 11 mesi fa di Sebastós99


Miti
Titolo voceMiti
Argomentola figura di miti nella letteratura greca
FontiAristotele, poetica;Plutarco, De sera numinis vindicta, Bourne C., Explanation and Quasi-miracles in Narrative Understanding: The Case of Poetic Justice, in “Dialectica” vol. 71, N. 4 (2017), pp. 563-579, Velleman J. D., Narrative explanations, in “The Philosophical Review”, Vol. 112, N. 1 (2003), pp. 1-25, Currie G., Narrative Representation of Causes, in “The Journal of Aesthetics and Art Criticism, Vol. 64, N. 3 (2006), pp. 309-316.
Firma--Sebastós99 (msg) 18:00, 1 lug 2023 (CEST) Sebastós99Rispondi
SandboxUtente:Sebastós99/Sandbox
Discussione

[@ Sebastós99]: non mi è chiaro quale sia la Miti di cui si parla (per esempio, nella Contro Neera non mi sembra sia nominata), e occorre chiarirlo, ma un argomento di letteratura greca è probabilmente enciclopedico. Tuttavia, per scrivere una voce che non sia ricerca originale occorre partire dagli studi moderni, non dalle fonti primarie. Occorre quindi per prima cosa individuare almeno due fonti di informazione moderne sulla figura di Miti. --Mirko Tavosanis (msg) 11:11, 4 lug 2023 (CEST)Rispondi

Ho aggiornato la bibliografia riproponendo qui gli studi moderni: Bourne C., Explanation and Quasi-miracles in Narrative Understanding: The Case of Poetic Justice, in “Dialectica” vol. 71, N. 4 (2017), pp. 563-579, Velleman J. D., Narrative explanations, in “The Philosophical Review”, Vol. 112, N. 1 (2003), pp. 1-25, Currie G., Narrative Representation of Causes, in “The Journal of Aesthetics and Art Criticism, Vol. 64, N. 3 (2006), pp. 309-316. sono in numero di 3.
[@ Sebastós99]: bene, anche se mi sembra che i contributi indicati includano pochissime informazioni sulla figura di Miti in sé. Va tenuto presente che una voce non può essere una ricerca originale, e che quindi occorre che le fonti di informazioni forniscano materiale sufficiente a scrivere la voce. Può quindi provare, ma dovremo verificare poi che il lavoro sia effettivamente possibile. --Mirko Tavosanis (msg) 20:29, 5 lug 2023 (CEST)Rispondi
La ringrazio. Io scrivo la voce, appena finisco le chiederò un ricevimento e a quel punto potremmo valutare se ampliare una voce già esistente. --Sebastós99 (msg) 21:13, 5 lug 2023 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Miti di Argo".