Discussione:Monti dei Draghi

Ultimo commento: 17 anni fa, lasciato da Moongateclimber in merito all'argomento Informazione da verificare

Informazione da verificare

modifica

Riporto un brano che ho tolto da Lesotho perché concettualmente andrebbe qui, ma che non includo nella voce perché penso sia da verificare:

«Il nome Monti dei Draghi probabilmene deriva da una specie di mitiche lucertole azzurre,con membrana alare e diversi occhi,che si diceva vivessero su questa catena montuosa.Nella mitologia bantu erano chiamati "Draghi Occhiuti" oppure "Draghi occhio d'oro".Si diceva che avessero proprietà magiche e che fossero immuni ai proiettili magici e mondani,rendendoli resistentissimi e quasi immortali. Nella mitologia bantu si dice che all'interno dei monti del drago esistesse un enorme cratere, creato da una divinità protrettrice della legge e del bene, che avesse risucchiato il Dio Drago dagli occhi d'oro e l'eroe Bantu suo padrone, per punirli dell'arroganza e delle malefatte che avevano compiuto verso la popolazione.»

Può darsi che sia più o meno vero, però ci sono dei dubbi: il nome Drakensberg lo scelsero i boeri; conoscevano davvero la "mitologia bantu"? Come mai il nome zulu non c'entra niente con i draghi? Moongateclimber 14:30, 7 feb 2007 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Monti dei Draghi".