Discussione:Mundialito per club

Ultimo commento: 10 anni fa, lasciato da L'Eremita in merito all'argomento I Mundialiti per club sono 3 o 4?

(-)

modifica

Nella pagina non vi è traccia delle inchieste giudiziarie inerenti la loggia P2 che affermano che la creazione del "mundialito" fosse uno dei passaggi indicati dalla loggia di Licio Gelli per creare ascolti ed interesse intorno al sistema televisivo privato, nato da poco, in opposizione alla tv statale RAI. La fonte: FRATELLO P2 1816 di Mario Guarino, KaosEdizioni - ISBN 88-7953-099-2. L'informazione è a mio avviso fondamentale per la storia della democrazia in Italia, storia che spesso si sovrappone a quella della TV. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Maed (discussioni · contributi) 13:05, 27 ott 2009‎ (CET).Rispondi

Mondiale per club non ufficiale

modifica
cb La discussione proviene dalla pagina Discussioni progetto:Sport/Calcio.
– Il cambusiere Salvo da PALERMO

La voce Mundialito per club riporta testuali parole:Nel 1977 il New York Cosmos, famosa squadra nordamericana, che tra le sue fila annoverava fuoriclasse del calibro di Pelé, Beckenbauer, Carlos Alberto e l'ex laziale Giorgio Chinaglia, organizzò negli Stati Uniti d'America un torneo a carattere mondiale, invitando le 13 che fino a quel momento avevano vinto la Coppa Intercontinentale, più la vincente della Coppa dei Campioni d'Asia e della Coppa dei Campioni d'Africa. Un vero e proprio mondiale per club, composto da 16 squadre suddivise in quattro gironi, alla fine la spuntò proprio il Cosmos, superando nella finale il Bayern Monaco con una doppietta di Long John Chinaglia. Questi gli undici che disputarono la finale: Messing; Carlos Alberto; Rildo; Roth; Beckenbauer; Aitken; Field; Mifflin; Chinaglia; Pelé; Hunt. All. Eddie Firmani. Qualcuno può verificare? --Akyil grande 13:25, 22 mag 2012 (CEST)Rispondi

Di certo Pelé nel 1977 non ha giocato nessuna amichevole con il Bayern Monaco (qui c'è l'elenco di tutte le partite di Pelé e qui quello di tutte le partite con i Comsmos nel 1977) e nemmeno i Cosmos (qui l'elenco delle amichevoli nel 1977) che una partita con il Bayern Monaco l'hanno giocata l'anno seguente (a Monaco) ma con un risultato ben diverso. Quasi certamente il Milan, che sarebbe una delle 13 squadre partecipanti avendo vinto la Coppa Intercontinentale 1969, non ha disputato amichevoli con una delle squadra che dovrebbero aver partecipato (qui e qui c'è l'elenco delle amichevoli delle stagioni 1976-1977 e 1977-1978, per quanto possano anche non essere completi amichevoli con squadre del genere non mancherebbero). Visto queste premesse la cosa mi puzza un po' di bufala --Simo82 (scrivimi) 11:24, 24 mag 2012 (CEST)Rispondi
Informazione da rimuovere. Non ci sono riscontri.--Dipralb (scrivimi) 20:23, 24 mag 2012 (CEST)Rispondi

I Mundialiti per club sono 3 o 4?

modifica
cb La discussione proviene dalla pagina Discussioni progetto:Sport/Calcio.
– Il cambusiere ROSA NERO

Intento a riordinare le voci relative il Mundialito per club, ho ravvisato una discrepanza: secondo la nostra attuale versione, le edizioni disputate "sarebbero" 4 (1981, 1983, 1985 e 1987), mentre secondo RSSSF, invece, le edizioni sono solo 3; quella "presunta" dell'85 viene identificata, sempre da RSSSF, come Copa Misura... chi ne sa di più? . danyele 20:17, 22 ott 2013 (CEST)Rispondi

Per la cronaca, le prime due annate (1981 e 1983) del torneo si chiamarono "Coppa Super Clubs", mentre quella del 1987 "Coppa delle Stelle". Su Internet c'è poco: secondo la maggioranza delle fonti web la Coppa Misura (1985) non fu una manifestazione a parte, bensì un'edizione minore del Mundialito. --L'Eremita 08:30, 23 ott 2013 (CEST)Rispondi
Fu un torneo amichevole sponsorizzato dalla Misura e denominato Super Coppa, secondo La Stampa. Nell'Almanacco Panini 1988 l'edizione 1985 non è citata nell'albo d'Oro del Mundialito. --VAN ZANT (msg) 20:28, 23 ott 2013 (CEST)Rispondi
Quindi il torneo dell'85 dovrebbe essere escluso dal computo... per il resto, i nomi delle restanti singole edizioni dovrebbero rimanere quelli attuali, oppure andrebbero cambiati rispettivamente in Coppa Super Clubs 1981 e 1983, e Coppa delle Stelle 1987? (e contestualmente, Super Coppa Misura 1985) . danyele 22:55, 24 ott 2013 (CEST)Rispondi
A questo punto, concordo con l'esclusione del 1985 dal computo e con i cambi di nome delle vere edizioni. Comunque, penso che il nome Super Coppa Misura (senza 1985) sia sufficiente, similarmente a quanto fatto con il Trofeo Nazionale di Lega Armando Picchi (anche quello con edizione unica). --L'Eremita 09:04, 25 ott 2013 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Mundialito per club".