Discussione:Opere di Tiziano

Ultimo commento: 2 anni fa, lasciato da IlSistemone in merito all'argomento Ritrovamento

Ma non si potrebbe fare una lista standard e sortable come Dipinti di Leonardo da Vinci?? --OPVS SAILCI 13:07, 20 set 2010 (CEST)Rispondi

anche la scelta di opere "maggiori" mi sembra molto POV sarebbe molto più semplice scrivere in un campo "note" se sono ad attribuzione certa o incerta o discussa, ecc. --OPVS SAILCI 14:25, 20 set 2010 (CEST)Rispondi
Dunque direi Immagine - Titolo - Data - Dimensioni in cm - Tecnica e supporto (li metterei insieme) - Ubicazione (forse si può lasciare così) - Note... come colonne possono funzionare o c'è una forma da seguire precisa? --Mercury 15:10, 20 set 2010 (CEST)Rispondi
Tecnica e supporto li terrei separati, perché (adesso non conosco ancora bene tiziano) però permettono di farsi un'idea veloce, quando sono sortable, dei dipinti su tavola piuttosto che su tela, che affreschi e lo stesso vale per l'olio o la tempera... a meno che nn abbia usato sempre olio. Lo stesso vale per l'ubicazione, che è destinata a sostituire le sezioni (sempre incomplete) di città/paesi/musei in cui esistono opere dell'artista... ad esempio volessi vedere quante opere di Tiziano sono a Venezia, con un click sulla linguetta in alto e un po' di scroll lo vedrei subito.. oppure le opere in spagna, stesso discorso.. per cui già che si fa un lavoro io inizierei a farlo per bene alla prima, per nn doverci mettere le mani ancora molte volte. Mi raccomando per la data mettere il circa dopo, così la tabella rimane ordinabile. --OPVS SAILCI 16:47, 20 set 2010 (CEST)Rispondi
Quasi sempre olio... comunque va bene, seguo lo schema delle opere di Leonardo.--Mercury 18:52, 20 set 2010 (CEST)Rispondi

non ho capito come è scritto l'elenco. Ci sono alcune opere con immagine in tabella, e poi ci sono tutte le altre in lista? Giusto?--o'Sistemoneinsultami 01:00, 12 feb 2012 (CET)Rispondi

Sì esatto.. la cosa non ha molto senso perché è abbastanza pov, per quanto abbia sfoltito basandomi su delle fonti precise... pensavo anche tenere la sola lista completa e poi fare delle liste con immagini magari divise per soggetto: temi religiosi, temi allegorici e mitologici, ritratti maschili e femminili --Sailko 01:18, 31 gen 2013 (CET)Rispondi

Andrebbe inserita questa opera nell'elenco o mi sto confondendo con qualche Alessandro Farnese? Tra l'altro, si tratterebbe una delle principali del pittore.--o'Sistemone 23:39, 22 apr 2013 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Opere di Tiziano. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 23:25, 29 mar 2018 (CEST)Rispondi

Ritrovamento

modifica

Al di là di una totale riorganizzazione della voce che sto pensando da tempo di attuare...Fornendo un catalogo pseudocompleto (Tiziano ha dipinto tanto... Forse troppo per quel che riguarda i ritratti) delle opere di tiziano con foto e titoli e dettagli...devo dire che il paragrafo ritrovamento è un recentismo che allo stato attuale, prima di piu precise indicazioni, risulta superfluo a parer mio. --o'Sistemone 20:14, 23 mag 2022 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Opere di Tiziano".