Discussione:Pandemia di COVID-19 del 2020 in Antartide

Ultimo commento: 4 anni fa di Ferdi2005

Credo che allo stato attuale, non registrandosi contagi nel continente antartico, creare una apposita voce non abbia molto senso. Pertanto, propongo di cancellarla. Ho già provveduto ad incollare il testo in Pandemia di COVID-19 del 2019-2020 nel mondo, creando l'apposita sezione Diffusione in Antartide. --Emme17 (msg) 12:55, 9 apr 2020 (CEST)Rispondi

Favorevole concordo all'apertura di una PdC o di segnalare il C4 alla voce.. --SurdusVII 13:00, 9 apr 2020 (CEST)Rispondi
Favorevole Hisham Boutimah (msg) 18:19, 10 apr 2020 (CEST)Rispondi
Favorevole alla cancellazione della voce. -- Gi87 (msg) 14:51, 11 apr 2020 (CEST)Rispondi
[@ Emme17] per me è da immediata, hai già trasferito il contenuto? Si applica il criterio 5 .--Ferdi2005[Posta] 12:00, 13 apr 2020 (CEST)Rispondi
Ho trasferito il contenuto, ma non ho avvisato l'autore --Emme17 (msg) 12:02, 13 apr 2020 (CEST)Rispondi
[ Rientro] Favorevole --Yacine Boussoufa (Contattami!) 12:03, 13 apr 2020 (CEST)Rispondi

Avvisato l'autore e invitato a partecipare alla discussione --Emme17 (msg) 12:37, 13 apr 2020 (CEST)Rispondi

  • Incerto/a Non sono del tutto convinto che una pagina di questo tipo sia da valutare solo in base al numero di contagiati: il semplice fatto che siano state prese delle misure preventive è pur sempre un effetto della pandemia, che quindi ha condizionato in qualche modo la vita in quella zona. Non è che se ci fosse stato magari un singolo caso, subito individuato, isolato e guarito senza conseguenze, sarebbe cambiato granché, anzi secondo me sarebbe stata una notizia meno significativa di quello che c'è al momento. Mi si perdoni l'analogia, ma se abbiamo persino questa voce... Sanremofilo (msg) 16:16, 13 apr 2020 (CEST)Rispondi
Quella voce sulla Chiesa cattolica nelle Maldive è stata già cancellata per volere della comunità ed è stata inserita senza che mutassero le condizioni. È un C7 bello e buono. [@ SurdusVII, Sanremofilo] Comunque, continuo a ritenere di granlunga non enciclopedica e assolutamente recentistica questa voce: non bastano "delle misure", non basta neanche un caso. Per me è da unire o cancellare, risulta ridicola una voce del genere "non ci sono casi". Se vogliamo proprio ragionare per analogia, allora consideriamo le voci di [INSERISCI QUI QUALSIASI CATEGORIA] cancellate perché non enciclopediche. --Ferdi2005[Posta] 18:11, 13 apr 2020 (CEST)Rispondi
[@ Ferdi2005] ecco non sapevo della PdC in passato..
del resto concordo che sia ridicolo che in una voce dicasi zero casi.. forse è adatto nei blog.. ma in un'enciclopedia, assolutamente no!! --SurdusVII 18:22, 13 apr 2020 (CEST)Rispondi
dimenticavo: invece del solito tl E è il caso che anche questa voce abbia la PdC?? --SurdusVII 18:23, 13 apr 2020 (CEST)Rispondi
Io invece della cancellazione lo sapevo bene (a quell'epoca remota c'ero già!), poi ricordo che vi fu una discussione in seguito a una richiesta di proteggere il titolo e alla fine (credo) si raggiunse un qualche accordo sul contenuto della pagina. Comunque ricordo a [@ Ferdi2005, SurdusVII] che ciò che su Wikipedia non si può assolutamente usare è il termine "ridicolo". Sanremofilo (msg) 18:29, 13 apr 2020 (CEST)Rispondi
[@ Sanremofilo] Non ricordavo ci fossero delle parole vietate per descrivere le voci, specialmente quando si qualificano da sole. Ovviamente e assolutamente non le persone, in alcun modo.--Ferdi2005[Posta] 18:32, 13 apr 2020 (CEST)Rispondi
Per me, semplicemente, questa non è una voce. --Retaggio (msg) 18:54, 13 apr 2020 (CEST)Rispondi

[ Rientro] Quasi tutti gli intervenuti in discussione mi sembrano d'accordo ad eliminare questa voce, la trasformiamo in redirect a Diffusione in Antartide?--Ferdi2005[Posta] 19:37, 14 apr 2020 (CEST)Rispondi

Ah benissimo, Retaggio ha aperto la PDC.--Ferdi2005[Posta] 19:37, 14 apr 2020 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Pandemia di COVID-19 del 2020 in Antartide".