Discussione:Partito Popolare Italiano (1919)

Ultimo commento: 1 anno fa, lasciato da Guido Bertone in merito all'argomento Dichiarazione conflitto d'interessi

Questa è la pagina di discussione per discutere dei miglioramenti che riguardano la voce Partito Popolare Italiano (1919)

Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Politica
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)
Partito Popolare Italiano (1919)
Argomento di scuola secondaria di II grado
Materiastoria
Dettagli
Dimensione della voce21 521 byte
Progetto Wikipedia e scuola italiana

Modifiche

modifica

Continuo ad assistere a modifiche poco ben scritte. Per esempio cosa significa "l'espressione politica nazionale di quel laicato cattolico, ispirato e sorretto dalla Chiesa Cattolica in tutta Europa, che chiedeva l'ingresso, autonomo, nella vita democratica del proprio paese"? Cerchiamo di curare un po' la forma, per cortesia. Frasi come queste significano gran poco e sono anche discutibili dal punto di vista del significato. --Checco 21:25, 8 nov 2007 (CET)Rispondi

Forse dici queste cose perché hai bisogno di andare a studiare, piuttosto che venirmi a dirmi che non so nemmeno scrivere in italiano. Vediamo se per qualcun altro non sono chiare queste frasi? --82.59.57.77 10:15, 9 nov 2007 (CET)Rispondi
"Laicato cattolico, ispirato e sorretto dalla Chiesa Cattolica in tutta Europa, che chiedeva l'ingresso, autonomo, nella vita democratica del proprio paese" non ha molto senso in italiano e non è neppure corretto dal punto di vista storico. Chiedeva a chi l'ingresso poi? --Checco 13:07, 9 nov 2007 (CET)Rispondi
Tutte è migliorabile, tutto è spiegabile, basta che si usino modi gentili e garbati, elementi che in verità non intravedo proprio. --82.59.57.77 14:28, 9 nov 2007 (CET)Rispondi
Ma tu riproponi sempre le stesse modfiche poco chiare dal punto di vista sintattico e il cui senso, almeno quello che si riesce a interpretare, e' poco corretto dal punto di vista storico... Ho cercato di ricavare dalle tue modifiche qualcosa di buone (e ce n'era senza dubbio!), ma tu non puoi cancellare tutto e riportare alla tua versione. --Checco 15:22, 9 nov 2007 (CET)Rispondi

Dichiarazione conflitto d'interessi

modifica

Il sottoscritto Guido Bertone dichiara di contribuire a questa voce in conflitto d'interessi per interesse personale. --Guido Bertone (msg) 03:50, 9 dic 2022 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Partito Popolare Italiano (1919)".