Discussione:Pietre d'inciampo in Friuli-Venezia Giulia

Ultimo commento: 5 mesi fa, lasciato da Antonio1952 in merito all'argomento Per cortesia

Fotografie

modifica

Conosci qualcuno che abita a Trieste oppure a Gorizia? Che poteva pulire le pietre e fare le fotografie?--Meister und Margarita (msg) 04:01, 14 apr 2019 (CEST)Rispondi

Standardizzare

modifica

Questa voce deve essere standardizzata secondo il modello utilizzato per la Regione Lombardia. --TheWorm12 (msg) 21:46, 2 mar 2020 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti

modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 09:12, 14 ott 2021 (CEST)Rispondi

Per cortesia

modifica

Lasciami fare le modifiche, sto preparado il viaggio dei fotografi. --212.41.231.74 (msg) 16:08, 13 gen 2024 (CET)Rispondi

Faccio correzioni, rimuovo cose inutili (ad esempio "???"). Ci sono alcuni errori gravi, ad esempio con Aldo Geppert (data di morte a sinistra completamente diversa da quella a destra).--212.41.231.74 (msg) 17:40, 13 gen 2024 (CET)Rispondi
Ho annullato tutte le tue modifiche perché tutte le posizioni hanno una struttura standard che va rispettata anche se non si usa l'apposito template e che prevede, da sinistra a destra, data di posa, luogo di posa con coordinate, immagine della pietra, trascrizione della scritta e brevi cenni biografici. Sei invitato a rispettarla.
Ha ancora meno senso spezzare in due la lista di Ronchi dei Legionari. Il lavoro dei fotografi, anche se utile a WP, non può essere fatto utilizzando la voce.
Fai bene a correggere gli errori che dovessi eventualmente trovare ma senza modificare l'impostazione della voce. Grazie per non insistere. --Antonio1952 (msg) 21:47, 13 gen 2024 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Pietre d'inciampo in Friuli-Venezia Giulia".