Discussione:Pim Fortuyn

Ultimo commento: 5 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati

modifiche modifica

Ciao, le modifiche che ho fatto questa sera riguardanti la sepoltura in Italia e il sito del suo palazzo vengono dal libro Murder in Amsterdam di Ian Buruma. Il libro racconta la morte di Theo Van Gogh ma ci sono ampi riferimenti anche a Fortuyn. Se vi servono traduz chiedete pure, io vivo in Olanda e parlo olandese. Ciao

maitre-assistant modifica

è giusto tradurre questa parola come "conferenziere"?

è da un pò che non studio francese. chi leggesse quest'articolo traduca la parola maitre-assistant. i verbi che non sapevo tradurre correttamente li ho lasciati nella lingua originale G.T 14:49, 10 feb 2006 (CET)Rispondi

Pim Fortuyn modifica

cb La discussione proviene dalla pagina wikipedia:bar.
– Il cambusiere --Twice28.0 (contributi · talk) 18:07, 13 feb 2006 (CET)Rispondi

scusate non sapevo dove postare. nell'articolo Pim Fortuyn che avevo iniziato a tradurre un utente ha sostituito la parola olandese con neerlandese. siccome la parola olandese compariva per una decina di volte ha fatto altrettante sostituzioni.

scusate: sono ignorante io o è cambiata la lingua italiana? da Giuseppet

la lingua parlata in Olanda e nella parte fiamminga del Belgio tecnicamente è il neerlandese, lo diciamo anche noi. Poi mi sembra una questione di lana caprina. -- .mau. ✉ 14:23, 11 feb 2006 (CET)Rispondi
Dipende dal contesto. Il neerlandese è la lingua principale che si suddivide in olandese e in fiammingo, ad esempio. In Italia si usano come sinonimi ma è errato. - Ilario (0-0) - msg 14:24, 11 feb 2006 (CET)Rispondi


ok. ho appena letto alcune discussioni sulla pagina dell'utente che ha fatto questa modifica. ho ripristinato l'articolo.
E poi: qui stiamo parlando di "nazionalità" olandese di Pim Fortuyn e non della lingua. G.T 14:28, 11 feb 2006 (CET)Rispondi
Ho posto una questione simile al GeoBar. La questione è: gli abitanti dei Paesi Bassi, sono olandesi o neerlandesi? Cruccone (msg) 16:09, 11 feb 2006 (CET)Rispondi

Secondo l'ambasciata dei Paesi Bassi a Roma dovrebbe essere olandesi. Cito testualmente dalla pagina italiana (ovviamente il sito è bilingue) L’Ambasciata dei Paesi Bassi a Roma rappresenta il Regno dei Paesi Bassi (incluso Aruba e le Antille Olandesi) in Italia ed a San Marino. L’Ambasciata ha il compito di proteggere e tutelare gli interessi degli Olandesi che soggiornano in Italia per un periodo più o meno lungo. Marco Bonavoglia 16:27, 11 feb 2006 (CET)Rispondi

Dovrebbero essere Olandesi da differenziare dai Fiamminghi (Belgio). - Ilario (0-0) - msg 16:30, 11 feb 2006 (CET)Rispondi

frasi senza senso modifica

"Il 26 novembre 2001, fu eletto alle elezioni legislative del 2002, come capo lista per il partito di estrema destra Leefbaar Nederland, di nuova costituzione.

A dispetti di tali precauzioni oratorie [?!!??!??!!!?! ma quali precauzioni? e cosa vuol dire precauzioni "oratorie"?] il Leefbaar Nederland dichiarò che avrebbe rifiutato, in futuro, di farlo figurare sulle sue liste."--87.4.109.118 (msg) 20:50, 23 ott 2008 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 3 collegamento/i esterno/i sulla pagina Pim Fortuyn. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 01:44, 2 apr 2018 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Pim Fortuyn. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 23:51, 30 apr 2019 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Pim Fortuyn".